Redazione 7 Ottobre 2024

soldato con fogli in mano

Giustizia militare: con la legge Nordio arriva il processo telematico

Dal 13 settembre 2024, la giustizia penale militare ha compiuto un importante passo verso la modernizzazione con l’introduzione del processo penale telematico. Questa innovazione è resa possibile grazie alla legge 9 agosto 2024, n. 114, nota come “Legge Nordio”, che ha introdotto modifiche significative al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario, incluso il codice dell’ordinamento militare.

La riforma segna una svolta per il settore della giustizia militare, introducendo non solo la digitalizzazione del processo, ma anche una riorganizzazione generale del sistema. Oltre al processo telematico, la legge introduce la figura del procuratore militare aggiunto e allinea, per quanto compatibile, la disciplina del Consiglio della magistratura militare con quella del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM).

Grazie alla digitalizzazione, ci si aspetta un processo più snello e un’organizzazione del lavoro più efficace, rispondendo alle esigenze di modernizzazione anche nel settore giudiziario delle “stellette”.


LEGGI ANCHE

Riforma della giustizia: niente toga dopo incarichi di governo

Oggi si convoca il Consiglio dei Ministri per discutere e mettere un punto alla riforma del Consiglio Superiore della Magistratura e ordinamento giudiziario. Se il premier Mario Draghi sembra voler chiudere la questione, M5S e Lega sollevano diversi dubbi sulla questione.…

fatturazione elettronica servicematica

Fattura elettronica, nuove regole e nuovi codici a partire dal primo luglio 2021

La fattura elettronica cambia e dal primo luglio entrano in vigore nuove regole. L’Agenzia delle entrate, gestore del Sistema di Interscambio, ne ha dato comunicazione…

PEC, bisogna conservarla a norma! Ecco come e perchè va conservata.

Con l’introduzione del D.P.C.M. del 3 dicembre del 2013 e delle “Linee guida sulla conservazione dei documenti informatici” cambia il tema della conservazione, con particolare…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto