Rosa Colucci 2 Settembre 2024

Gazzoni (Manuale di Diritto privato) risponde alle polemiche: “Non sono misogino, ecco cosa penso davvero delle giudici”

Roma, 2 settembre 2024 – Dopo le accese polemiche scatenate dall’introduzione del suo “Manuale di diritto privato”, il professor Francesco Gazzoni ha deciso di rispondere personalmente attraverso un lungo intervento pubblicato su “Persona & danno”. Gazzoni, al centro della controversia per alcune affermazioni riguardanti le giudici donne che si occupano di diritto di famiglia, ha voluto chiarire il proprio punto di vista.

Nell’articolo, Gazzoni ha sottolineato come le sue osservazioni siano state spesso fraintese o distorte. In particolare, ha spiegato che il riferimento ai giudici “psicolabili” non è una sua invenzione, ma un’espressione tratta dal libro del giudice Mario Garavelli, una figura di grande rilievo nel panorama giuridico. Gazzoni ha ribadito che la sua intenzione non era quella di offendere, ma di riportare una valutazione già espressa da un autore di spessore.

Riguardo alle critiche mosse contro il suo giudizio sulle donne giudici, Gazzoni ha negato qualsiasi forma di misoginia o ostilità nei loro confronti. Anzi, ha dichiarato che uno dei suoi magistrati preferiti è proprio una donna, le cui sentenze sono per lui un esempio di eccellenza. Tuttavia, ha espresso preoccupazioni specifiche sulle decisioni prese in materia di famiglia e figli, dove ritiene che l’equilibrio emotivo possa essere più instabile.

Il professor Gazzoni ha infine sollevato una domanda provocatoria: è normale che le donne abbiano un monopolio de facto nella giustizia familiare e minorile? Secondo lui, esiste il rischio che il coinvolgimento di genere possa influenzare le decisioni, anche se riconosce che si tratta di un rischio ipotetico e non di una certezza assoluta.

Con questa risposta, Gazzoni ha cercato di placare le polemiche, sostenendo che le sue osservazioni, seppur critiche, non erano intese come un attacco personale ma come una riflessione su un fenomeno che merita attenzione e dibattito.


LEGGI ANCHE

Riforme del processo penale e civile: i dubbi del CNF

Riforme del processo penale e civile: i dubbi del CNF

Il 14 maggio scorso il CNF ha pubblicato sul proprio sito un comunicato relativo alle anticipazioni del Governo sulle riforme del processo penale e civile,…

Comprare casa all’asta: un risparmio medio fino alla metà del prezzo di mercato

Acquistare un immobile tramite asta giudiziaria si conferma un'opportunità economica significativa quest'anno, permettendo di ottenere risparmi consistenti rispetto ai valori di mercato. Ma quali sono…

Giustizia, ANM: “Nel decreto Sicurezza possibili profili di illegittimità costituzionale”

"Un apparato normativo che non si concilia facilmente con i principi costituzionali di offensività, tassatività, ragionevolezza e proporzionalità". Così la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto