Rosa Colucci 20 Agosto 2024

mano soldi

Evasione fiscale offshore in calo del 70% grazie allo scambio automatico di dati

Un’importante vittoria nella lotta all’evasione fiscale globale emerge da uno studio recente pubblicato dall’Osservatorio fiscale dell’Unione europea. L’introduzione dello scambio automatico di informazioni bancarie tra oltre 100 paesi, inclusi molti paradisi fiscali, ha portato a una riduzione del 70% dell’evasione fiscale legata ai conti offshore.

Lo studio, intitolato “Taxing Capital in a Globalized World: The Effects of Automatic Information Exchange”, evidenzia come questo sistema di condivisione di dati tra le autorità fiscali internazionali abbia significativamente limitato la capacità dei contribuenti di nascondere ricchezze all’estero per evitare il fisco.

Tuttavia, nonostante i risultati incoraggianti, lo studio segnala che circa il 30% della ricchezza offshore rimane ancora al di fuori della portata delle autorità fiscali. Questo residuo è attribuibile, in parte, alla mancata adesione di alcune banche estere alle normative internazionali, che continuano a rappresentare una sfida per una completa trasparenza fiscale.

L’Osservatorio fiscale dell’Unione europea sottolinea l’importanza di rafforzare ulteriormente la cooperazione internazionale e migliorare l’applicazione delle normative per colmare queste lacune e garantire un controllo sempre più rigoroso sulle ricchezze detenute all’estero.


LEGGI ANCHE

talk to the future week milano

Ordine degli Avvocati di Milano: cinque giornate per parlare di intelligenza artificiale e diritti

Cinque giorni a Milano per parlare di Intelligenza Artificiale e di Diritti. Dal 10 al 14 luglio si terranno incontri e dibattiti circa il futuro dell’avvocatura…

udienze telematiche

Strumenti per le udienze telematiche e lo smart working

Abbiamo pubblicato sul nostro sito delle utilissime istruzioni per utilizzare gli strumenti per le udienze telematiche e lo smart working. A seguito dei DPCM che…

Logo cassa forense

Cassa Forense: 2,5 milioni per facilitare l’accesso al credito degli avvocati

Cassa Forense ha annunciato un’importante iniziativa per supportare i suoi iscritti, stanziando 2,5 milioni di euro a favore della Sezione speciale del Fondo di garanzia…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto