Rosa Colucci 27 Settembre 2024

Equo compenso: accordi tra notariato e banche per le surroghe

A poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge sull’equo compenso, il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) ha siglato accordi innovativi con quattro istituti bancari per facilitare le surroghe dei mutui. Le banche coinvolte nell’accordo includono Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Sondrio, Cassa Rurale di Ledro e Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino.

Questa convenzione, che avrà una durata di un anno e sarà rinnovabile, entrerà in vigore nei primi giorni di ottobre 2024. L’obiettivo principale è quello di stabilire una prassi comune per la portabilità dei mutui su tutto il territorio nazionale, mirando a contenere i costi e i tempi delle procedure. In particolare, la misura intende tutelare i cittadini e le famiglie che hanno contratto mutui per l’acquisto della prima casa, garantendo al contempo un compenso equo e proporzionato al lavoro svolto dai notai.

In aggiunta a questi accordi, il CNN sta attualmente dialogando con altri istituti di credito per espandere ulteriormente l’iniziativa, ponendo l’accento sulla qualità e sull’importanza del servizio notarile nella gestione delle surroghe.


LEGGI ANCHE

Come funzionano oggi i cyber attacchi e come possiamo difenderci

Il cybercrime cambia pelle e aumenta sempre di più. In Italia, il 70% degli attacchi informatici punta al furto dei dati, mentre il lavoro ibrido…

Giustizia in crisi: dagli uffici dei giudici di pace alla digitalizzazione

Tra carenze di personale, obiettivi PNRR lontani e digitalizzazione in stallo, il sistema è in affanno.

equo compenso

Le PA non sono tenute a rispettare sempre l’equo compenso

Dopo aver fornito loro tutti i documenti legati alla causa da intraprendere, il Comune di Cernusco sul Naviglio (Mi) chiede a cinque avvocati i preventivi…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto