Interruzione Servizio di Posta Elettronica Certificata del Portale Deposito atti Penali, per attività di migrazione verso nuovo Gestore

Si comunica che a partire

dalle ore 16:00 di venerdì 24 Giugno 2022 ed entro massimo le ore 20:00 del giorno successivo

verranno effettuate attività di migrazione della casella di posta certificata del Portale Deposito atti Penali verso un nuovo Gestore.

Le richieste di accesso in visibilità ai fascicoli penali attraverso il Portale Deposito atti Penali, trasmesse durante il suddetto periodo di migrazione, non potranno essere evase.

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

 

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Interruzione del servizio di Posta Elettronica Certificata del processo civile telematico presso la Corte di Cassazione

Si comunica che, a partire dalle ore 7:00 alle ore 24:00 di domenica 19 giugno 2022,

verranno effettuate attività di migrazione delle caselle di posta certificata, al servizio del processo civile telematico, verso un nuovo Gestore;

durante il processo saranno pertanto indisponibili i servizi di Posta Elettronica Certificata della Corte di Cassazione per i depositi giudiziari civili, in quanto non sarà possibile inviare e ricevere messaggi di PEC da e verso la casella di PEC: cassazione@ptel.giustiziacert.it.

In conseguenza della sospensione del servizio, pertanto, nel caso di tentativo di invio di messaggi di PEC da e verso la casella di PEC: cassazione@ptel.giustiziacert.it, si verificheranno i seguenti eventi:

  • per i depositi tentati dalle ore 7.00 fino a completamento attività di migrazione perverrà l’avviso di mancata consegna ;
  • per i depositi tentati immediatamente prima della sospensione potrebbero non partire le ricevute di esito (3° e 4° PEC );

Durante la sospensione, pertanto, non sarà possibile per gli abilitati esterni (avvocati e ausiliari) effettuare depositi telematici nei procedimenti civili o ricevere comunicazioni dalla cancelleria.

Interruzione del servizio di Posta Elettronica Certificata del processo civile telematico e di REGINDE

Si comunica che, a partire dalle ore 7:00 alle ore 24:00 di domenica 19 giugno 2022

verranno effettuate attività di migrazione delle caselle di posta certificata, al servizio del processo civile telematico, verso un nuovo Gestore

durante il processo saranno pertanto indisponibili i servizi di Posta Elettronica Certificata degli Uffici giudiziari per i depositi giudiziari civili.

Non sarà possibile, dunque, inviare depositi nel territorio nazionale e ricevere biglietti di cancelleria.

In conseguenza della sospensione del servizio, pertanto, nel caso di tentativo di invio di messaggi di PEC da e verso il dominio @civile.ptel.giustiziacert.it, si verificheranno i seguenti eventi:

  • per i depositi tentati dalle ore 7.00 fino a completamento attività di migrazione perverrà l’avviso di mancata consegna ;
  • per i depositi tentati immediatamente prima della sospensione potrebbero non partire le ricevute di esito (3° e 4° PEC );

Durante la sospensione, pertanto, non sarà possibile per gli abilitati esterni (avvocati, ausiliari, enti alimentanti il REGINDE) effettuare depositi telematici nei procedimenti civili o ricevere comunicazioni dalla cancelleria o inviare file di aggiornamento del REGINDE.

Interruzione programmata dei servizi informatici settore penale in tutti i distretti di Corte di Appello

Al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi di cognizione penale, in tutti i distretti di Corte di Appello si procederà all’interruzione dei relativi servizi

dalle 15:00 di martedì 14 giugno alle 11:00 di mercoledì 15 giugno p.v.

In detto arco temporale i servizi di deposito sul Portale del Processo Penale Telematico e sul Portale NDR non saranno disponibili, anche se fosse rilasciata la relativa ricevuta di deposito.

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno

verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Interruzione servizi per il civile, minorenni e sistemi penali

Si comunica che, per attività di manutenzione straordinaria i servizi per il civile e per i minorenni per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di appello di Brescia, Trento, Trieste e Venezia

subiranno un fermo a partire dalle ore 17:00 di venerdì 27 maggio 2022.

Il progressivo riavvio dei sistemi avverrà a partire dalle ore 16.00 di domenica 29 maggio 2022.

Durante tali operazioni rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e le funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo dei sistemi.

Nello stesso arco temporale, inoltre, subirà un fermo anche il sistema di cognizione penale per tutti gli uffici giudiziari del Distretto di Brescia.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazione

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Anomalie Servizi PCT – Consultazioni

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica),

si stanno verificando delle interruzioni temporanee nei sistemi di consultazione dei fascicoli telematici.

Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1 seguendo l’apposita guida al seguente link LINK GUIDE

Interruzione programmata dei servizi informatici settore penale in tutti i distretti di Corte di Appello

Al fine di consentire l’installazione di modifiche correttive sui sistemi di cognizione penale, in tutti i distretti di Corte di Appello si procederà all’interruzione dei relativi servizi

dalle 15:00 di giovedì 12 maggio alle 11:00 di venerdì 13 maggio p.v.

In detto arco temporale i servizi di deposito sul Portale del Processo Penale Telematico e sul Portale NDR non saranno disponibili, anche se fosse rilasciata la relativa ricevuta di deposito.

Le modifiche potrebbero interessare l’intero territorio nazionale coinvolgendo anche i sistemi del civile.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto