Creazione e importazione fascicoli

Creare o importare un fascicolo con Service1 sono procedure davvero molto semplici.

Innanzitutto, una volta aperta Service1, cliccate sull’icona PCT.
Comparirà un nuovo menù.

Per creare un fascicolo cliccate sull’icona FASCICOLI da questo nuovo menù e poi sul tasto NUOVO.

Per importare un fascicolo, cliccate sull’icona CONSULTAZIONI dal menù già citato, procedete con la ricerca del fascicolo di vostro interesse e, infine, cliccate sul tasto IMPORTA FASCICOLO

Come effettuare una consultazione

Effettuare una consultazione all’interno di Service1 richiede pochissimi passaggi.

Una volta aperto il programma, cliccate sull’icona PCT dal menù a sinistra. Dopodiché, cliccate sull’icona CONSULTAZIONE.

Qui potete effettuare la ricerca di fascicoli, la ricerca giurisprudenziale e la ricerca anonima. Non dovrete far altro che inserire i dati richiesti.

Come creare una notifica

Con il nostro software potete creare una notifica in pochi click.

Una volta aperta Service1, cliccate sull’icona PCT dal menù a sinistra. Nella medesima posizione comparirà un nuovo menù dal quale selezionare l’icona NOTIFICHE.

Apparirà una nuova finestra a destra e sul lato superiore troverete un menù dal quale selezionare l’opzione NUOVA.

A questo punto potete scegliere quale tipo di notifica effettuare, se effettuarla a partire da un fascicolo esistente o inserendo i dati manualmente. Dopodiché, vi basterà seguire la semplice procedura.

Aggiungere, modificare o cancellare un’anagrafica

Aggiungere, modificare o cancellare un’anagrafica sono funzioni presenti in Service1.

Il procedimento è semplice.

Una volta aperto il software, selezionate l’icona IMPOSTAZIONI dal menù iniziale collocato a sinistra. Poi, selezionate l’icona ANAGRAFICA UTENTI dal menù che apparirà sempre a sinistra.

A questo punto, compariranno le anagrafiche già caricate e potrete selezionare quella di vostro interesse.

Per modificarla, cliccate sul MODIFICA.
Per cancellarla, cliccate su CANCELLA.
Entrambi i tasti si trovano nella parte inferiore della sezione dedicata ai dati anagrafici.

Invece, per aggiungere una nuova anagrafica vi basterà cliccare sul tasto AGGIUNGI UTENTE collocato sopra l’elenco delle anagrafiche già caricate.

Per gestire le anagrafiche dei clienti, è sufficiente cliccare sull’icona ANAGRAFICHE CLIENTI presente nel menù a sinistra.

Come allegare al deposito più file presi dal fascicolo telematico che hanno lo stesso nome

È possibile allegare al deposito più file presi dal fascicolo telematico che hanno lo stesso nome?
Sì, la procedura migliore consiste nello scaricare i file, rinominarli e allegarli come ALLEGATO SEMPLICE.


LEGGI ANCHE

decreto infrastrutture

Decreto infrastrutture prossimo alla conversione in legge

Ok della Camera al decreto infrastrutture che contiene novità su parcheggi, monopattini, auto eco e altro E’ di ieri l’approvazione del decreto infrastrutture da parte…

Milano, boom di mediazioni: più accordi e tempi ridotti grazie alla riforma Cartabia

Nel 2024 aumentano le domande di mediazione e migliorano le percentuali di intese raggiunte. In crescita anche il valore medio delle controversie trattate

riforma delle intercettazioni

Riforma delle intercettazioni. Cosa cambia per avvocati e assistiti.

Il 25 febbraio 2020 la Camera ha confermato la fiducia al governo sul decreto legge n. 161/2019 relativo alla riforma delle intercettazioni. LA STORIA DELLA…

Messaggio di rifiuto “non si copre il ruolo avvocato, avvocato ente pubblico, funzionario ente pubblico”

Il messaggio di rifiuto “non si copre il ruolo avvocato, avvocato ente pubblico, funzionario ente pubblico” è un messaggio che compare in specifiche circostanze.

Solitamente compare quando il soggetto che sta procedendo al deposito non è un avvocato abilitato.

Ma in casi eccezionali può comparire anche quando si è effettivamente un avvocato.
In questa circostanza, è possibile che si sia censiti in modo errato nel ReGIndE.

La soluzione è chiedere al proprio Ordine di procedere alla correzione.

Come importare un fascicolo

Per importare un fascicolo con Service1, cliccate sull’icona CONSULTAZIONI presente nel menù a sinistra. Si aprirà una nuova finestra all’interno della quale appariranno diverse opzioni.

Selezionate l’UFFICIO/REGISTRO di competenza, inserite tutti i dati richiesti, confermate e digitate il pin della chiavetta.

A questo punto compare la lista dei fascicoli. Cliccate sul bottone “Importa fascicoli” nel menù al centro della finestra, dopodiché selezionate il fascicolo (o più di uno) e cliccate OK.

Come visualizzare i file .p7m

Per visualizzare i file .p7m è necessario avere un software apposito, come Service1.

All’interno di Service1, è sufficiente selezionare l’opzione FIRMA E VERIFICA dal menù e poi trascinare il file che si vuole visualizzare.

Alla base della schermata sono presenti dei tasti che permettono di compiere diverse attività, tra le quali proprio visualizzare l’anteprima.

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto