SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Indirizzo email dove inviare il link per il reset password

    (no PEC o indirizzi personali come Gmail, Outlook, Yahoo...)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      Categoria: Avvocato

      In questa pagina troverai notizie, aggiornamenti, normative e le ultime leggi riguardanti il mondo giuridico. Affronteremo temi del Processo Civile Telematico, Processo Amministrativo Telematico, Fatturazione Elettronica, Conservazione Digitale, Privacy e protezione dei dati. Resta aggiornato!

      Attenzione! Nuova truffa via mail segnalata dall’Agenzia delle Entrate

      Attenzione! Nuova truffa via mail segnalata dall’Agenzia delle Entrate

      Tramite il comunicato stampa del 22 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate comunica l’esistenza di una nuova truffa via mail (phishing). Le mail di phishing segnalano false incongruenze nei dati delle “eliminazioni periodiche IVA”. COS’È ...

      Continua a leggere


      Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche a partire dal 1° ottobre

      Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche a partire dal 1° ottobre

      Con il provvedimento n.166579/2020 del 20 aprile 2020, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le specifiche tecniche dei tracciati xml della fattura elettronica, abbandonando alcuni codici e inserendone di altri. Le nuove specifiche tecniche, la ver...

      Continua a leggere


      Procura non valida, l’avvocato paga

      Procura non valida, l’avvocato paga

      L’ordinanza 18283/2020 emessa il 3 settembre dalla sesta sezione civile della Cassazione dichiara inammissibile un ricorso a causa della procura non valida rilasciata dal difensore del ricorrente. L’inammissibilità è così spiegata: «Il ricors...

      Continua a leggere


      Giustizia predittiva: e se anche le macchine avessero pregiudizi?

      Giustizia predittiva: e se anche le macchine avessero pregiudizi?

      Tra i 557 progetti che L’Italia sta considerando di inserire nel piano per accedere ai fondi del Recovery Fund molti riguardano la digitalizzazione e alcuni toccano il settore della Giustizia. La Scrivania Tecnologica Portatile è uno di questi: qu...

      Continua a leggere


      Scambio e deposito delle note scritte. La loro assenza equivale alla mancata comparizione

      Scambio e deposito delle note scritte. La loro assenza equivale alla mancata comparizione

      Il D.L. Cura Italia (n. 18/2020) contiene misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese con l’obiettivo di limitare la diffusione dell’epidemia di Covid-19. Alcune di queste misure hanno toccato la Giustizia, in particolare quelle indicate ...

      Continua a leggere


      Tempestività della notifica: c’è tempo fino alle 24 dell’ultimo giorno

      Tempestività della notifica: c’è tempo fino alle 24 dell’ultimo giorno

      Torniamo a parlare della tempestività delle notifiche, tema che continua a genera confusione. Con l’ordinanza 18235/2020, la Cassazione offre nuovamente una prospettiva chiarificatrice. IL CASO L’ordinanza si riferisce a un ricorso presentato do...

      Continua a leggere


      Durata dell’udienza: se breve, l’avvocato può non essere pagato

      Durata dell’udienza: se breve, l’avvocato può non essere pagato?

      La durata dell’udienza incide sul compenso dell’avvocato? Se si rivela estremamente breve, il compenso può essere escluso? UN’UDIENZA PRELIMINARE DI SOLI 10 MINUTI Un avvocato, difensore di un assistito ammesso al gratuito patrocinio, impugna ...

      Continua a leggere


      Domicilio digitale. Sanzioni in caso di mancata comunicazione

      Domicilio digitale. Sanzioni in caso di mancata comunicazione

      L’art.1 comma 1, n-ter, del Codice dell’Amministrazione Digitale definisce il domicilio digitale come “indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificat...

      Continua a leggere


      Trojan di Stato, in bilico tra giustizia e diritti fondamentali

      Trojan di Stato, in bilico tra giustizia e diritti fondamentali

      Le notizie sul caso Palamara e la riforma delle intercettazioni hanno reso popolare un termine, Trojan di Stato, capace di suscitare in molti di noi fantasie degne dei migliori romanzi distopici. È davvero così? Siamo tutti succubi di un’enorme c...

      Continua a leggere


      Diffamazione sui social: non si può pubblicare tutto ciò che si pensa...

      Diffamazione sui social: non si può pubblicare tutto ciò che si pensa…

      Il reato di diffamazione consiste nell’offendere o screditare la reputazione di una persona comunicando le proprie opinioni negative ad altri soggetti. Esiste anche il reato di diffamazione aggravata, contemplato dall’art 595 c.p. comma 3 che...

      Continua a leggere


      indietro 1 … 376 377 378 379 380 … 399 avanti

      Argomenti delle Notizie

      Seleziona l'argomento che più ti interessa e leggi le notizie.

      • Avvocato
      • Crescita Personale
      • Esempi di Phishing
      • Processo Penale Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Tecnologie
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Driver di Firma Digitale
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.