L’Unione Nazionale delle Camere Civili, per voce del suo presidente Alberto Del Noce, esprime le più vive e sentite congratulazioni all’avv. Maria Annunziata per la sua elezione a Presidente della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense.
“La sua affermazione – dichiara il presidente Del Noce – rappresenta un traguardo di grande significato, non solo per il prestigioso incarico che è stata chiamata a ricoprire, ma anche per il valore simbolico che assume l’elezione della prima donna alla guida della nostra Cassa. La sua competenza, esperienza e il suo costante impegno nel campo del diritto amministrativo sono garanzia di un’azione illuminata e attenta ai bisogni della categoria”.
L’Unione Nazionale delle Camere Civili si dice certa che sotto la guida dell’avv. Annunziata la Cassa Forense proseguirà nel percorso di innovazione e solidità, assicurando un sistema previdenziale capace di rispondere alle esigenze attuali e future dell’Avvocatura, in un contesto economico e sociale in continua evoluzione.
Il presidente Del Noce ha inoltre confermato la piena disponibilità dell’Unione a collaborare con la nuova Presidenza della Cassa per il perseguimento di obiettivi comuni e il rafforzamento delle tutele previdenziali e assistenziali per tutti gli avvocati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

L’IA ridefinisce i confini del lavoro: il documento della Commissione Lavoro della Camera
Nuovi criteri per distinguere lavoro autonomo e dipendente, formazione e sicurezza al centro del dibattito

OCF, Avvocati e Telematica: «Subito una piattaforma unica»
Il mese di novembre 2022 è stato certamente il peggiore per quanto riguarda il rapporto tra telematica e avvocati. Ci sono stati gravissimi ritardi e…

Nuove specifiche tecniche per i depositi telematici: UCPI, info utili per il “penalista telematico”
L'Osservatorio sull’informatizzazione del processo penale e la Giunta UCPI sottolineano l'importanza di una conoscenza approfondita delle nuove norme, per evitare di incorrere in prassi scorrette…