Cassa Forense ha dato il via alle domande per richiedere i contributi previsti da diversi bandi a sostegno della professione forense e delle famiglie numerose degli avvocati iscritti.
Contributi per studi legali e famiglie numerose
Dallo scorso 16 luglio è possibile presentare domanda per ottenere:
- Contributi per gli studi legali: sia per persone fisiche che giuridiche.
- Contributi per famiglie numerose: con almeno tre figli minori a carico.
Sospensione per disabilità e sale conferenze
Cassa Forense ha inoltre aperto i bandi dedicati a:
- Sospensione della contribuzione soggettiva minima obbligatoria per gli iscritti con disabilità grave.
- Finanziamento per l’attrezzatura di una sala videoconferenze nello studio legale.
Come presentare domanda
Le domande per tutti i bandi possono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma MyCassaForense con le proprie credenziali. Per maggiori informazioni e per consultare i bandi completi, è possibile consultare il sito web di Cassa Forense all’indirizzo https://www.cassaforense.it/.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Su TikTok i giovani prendono in giro i profili Facebook dei genitori
È arrivato il momento in cui i figli scoprono gli account Facebook dei propri genitori. Su TikTok, infatti, è scoppiato il trend in cui i…

«Quell’autovelox è irregolare»: Avvocato di Treviso vince ricorso contro multa
Continuano i problemi per l’autovelox presente a Riese Pio X, in via Kennedy. In passato beccava 2.000 automobilisti indisciplinati al giorno, e nel 2019 la…

Flat tax raddoppiata per i “paperoni” stranieri che si trasferiscono in Italia
Tra le misure più rilevanti c'è il raddoppio della flat tax per i ricchi stranieri che scelgono di trasferire la loro residenza fiscale in Italia.…