Cassa Forense ha dato il via alle domande per richiedere i contributi previsti da diversi bandi a sostegno della professione forense e delle famiglie numerose degli avvocati iscritti.
Contributi per studi legali e famiglie numerose
Dallo scorso 16 luglio è possibile presentare domanda per ottenere:
- Contributi per gli studi legali: sia per persone fisiche che giuridiche.
- Contributi per famiglie numerose: con almeno tre figli minori a carico.
Sospensione per disabilità e sale conferenze
Cassa Forense ha inoltre aperto i bandi dedicati a:
- Sospensione della contribuzione soggettiva minima obbligatoria per gli iscritti con disabilità grave.
- Finanziamento per l’attrezzatura di una sala videoconferenze nello studio legale.
Come presentare domanda
Le domande per tutti i bandi possono essere presentate esclusivamente online, accedendo alla piattaforma MyCassaForense con le proprie credenziali. Per maggiori informazioni e per consultare i bandi completi, è possibile consultare il sito web di Cassa Forense all’indirizzo https://www.cassaforense.it/.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Riforma delle intercettazioni: siamo pronti? Forse no…
Domani, 1 settembre 2020, dopo una lunga incubazione iniziata a maggio 2017, entra in vigore la riforma delle intercettazioni. Si applicherà a tutti i procedimenti…

Caso Sangiuliano-Boccia, la Corte dei Conti avvia verifiche. L’ex ministro: “Dimostrerò la mia correttezza”
Le indagini mirano a verificare eventuali profili di danno erariale e l’utilizzo improprio di denaro pubblico da parte dell'ex ministro.

Risorse, Claudia Ratti (Confintesa FP): “Si investa sul personale interno, non solo su consulenze esterne”
Confintesa Funzione Pubblica chiede trasparenza e una strategia chiara per l'ottimizzazione delle risorse umane interne e ribadisce l’importanza di investire su chi lavora da anni…