Malfunzionamento Consolle Avvocato

Ormai da molti giorni il software “Consolle Avvocato” non riesce a depositare causa mancato aggiornamento certificati dei Tribunali Italiani.

Abbiamo segnalato il malfunzionamento alla società produttrice del software OpenDotCom.

Ricordiamo che si può comunque depositare con altri software.

Veneto – Interruzione Servizi PCT

Si comunica che, a causa di lavori di straordinaria manutenzione da parte dei tecnici ministeriali, i sistemi SICID e SIECIC potrebbero non essere disponibili dalle ore 13:30 alle ore 17:30 nella giornata di lunedì 14/05/2018. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie Servizi PCT

Si comunica che proseguono le anomalie impreviste del sistema ministeriale che impediscono la consultazione dei fascicoli, agenda, scadenze, ecc. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Sicilia – Interruzione Servizi PCT

Si comunica che, a causa di lavori di straordinaria manutenzione da parte dei tecnici ministeriali, i sistemi, SICID e SIECIC non saranno disponibili dalle ore 17:00 di venerdì 20/04/2018 alle ore 18:00 di sabato 21/04/2018. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con la Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Veneto – Lombardia – Trentino – Friuli – Interruzione Servizi PCT

Si comunica che, a causa di lavori di straordinaria manutenzione da parte dei tecnici ministeriali, i sistemi SICID e SIECIC potrebbero non essere disponibili dalle ore 16:00 di venerdì 20/04/2018 fino alle ore 15:00 di sabato 21/04/2018 .

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

conservare digitalmente

L’avvocato deve conservare digitalmente a norma di legge i documenti informatici.

Ogni avvocato è tenuto a conservare digitalmente a norma di legge i documenti informatici. 
Prima di capire in cosa consista la conservazione digitale, è bene definire cosa sia un documento informatico.

Cosa si intende per documento informatico?

Il Documento Informatico è la “rappresentanza informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti”.

Possiamo classificare tra i documenti informatici le ricevute PEC, le fatture elettroniche, le diffide stragiudiziali, le lettere monitorie, le scritture private, ma anche qualsiasi altro documento di cui si voglia mantenere il valore legale, civile o fiscale nel tempo.

Perché bisogna conservare digitalmente?

L’obiettivo della conservazione digitale è quella di garantire nel tempo i seguenti attributi del documento:
– AUTENTICITÀ,
– INTEGRITÀ,
– AFFIDABILITÀ,
– LEGGIBILITÀ,
– REPERIBILITÀ.

*Riferimenti normativi:
L’idoneità del documento informatico a soddisfare il requisito della forma scritto e il suo valore probatorio sono liberamente valutabili in giudizio, in relazione alle sue caratteristiche oggettive di qualità, sicurezza, integrità e immodificabilità. (Codice Amministrazione Digitale dl 85/2005 Art. 20 comma 1 bis)

L’avvocato è tenuto a conservare, con ogni mezzo idoneo, le ricevute di avvenuta consegna dei messaggi trasmessi dal dominio giustizia. ( DM 44/11 art.20)

Ogni atto, dato o documento di cui è prescritta la conservazione per legge o regolamento, ove riprodotti su supporti informatici, sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge, se la riproduzione e la conservazione nel tempo sono effettuate in modo da garantire la conformità dei documenti agli originali, nel rispetto delle regole tecniche stabilite ai sensi dell’art.71 ( DL 82/2005 Art. 43)

I documenti informatici, possono essere archiviati per le esigenze correnti con modalità cartacea e sono conservati in modo permanente con modalità digitali, nel rispetto delle regole tecniche stabilite dall’art.71 ( DL 82/2005 Art. 43)

Sei interessato a conservare digitalmente i tuoi documenti? La conservazione digitale offerta da Servicematica è certificata AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), scopri di più.

Veneto – Lombardia – Trentino – Friuli – Interruzione Servizi PCT

Si comunica che, a causa di lavori di straordinaria manutenzione da parte dei tecnici ministeriali, i sistemi SICID e SIECIC potrebbero non essere disponibili dalle ore 16:00 di mercoledì 11/04/2018 fino alle ore 15:00 di giovedì 12/04/2018 .

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG

Anomalie servizi PCT

Si comunica che proseguono le anomalie impreviste del sistema ministeriale che impediscono la consultazione dei fascicoli, agenda, scadenze, ecc. Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto