SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      La sentenza

      Avvocati: la prescrizione civilistica non cancella l’illecito deontologico

      Il Consiglio Nazionale Forense ribadisce che l’estinzione del diritto in sede civile non annulla la responsabilità disciplinare

      Nuove tecnologie

      AI Training e diritto d’autore: verso un registro unico per l’opt-out?

      Cresce il dibattito sulle modalità di riserva contro il text e data mining per l’addestramento dell’intelligenza artificiale

      Protezione dei dati

      Cybersecurity, nuove regole per le imprese: pubblicato il decreto sulla clausola di salvaguardia

      Il DPCM n. 221/2024 chiarisce i criteri per l’applicazione della clausola di salvaguardia nel Decreto NIS. Le aziende hanno tempo fino al 28 febbraio per registrarsi sulla piattaforma ACN e…

      Dati e privacy

      Accesso illecito ai dati bancari: la Cassazione conferma il licenziamento per giusta causa

      La Suprema Corte ribalta la decisione della Corte d’Appello: l’accesso ai dati bancari senza ragioni di servizio costituisce una grave violazione della privacy e giustifica il licenziamento per giusta causa.

      Fisco

      Professionisti e rimborsi spese: dal 2025 cosa cambia per il regime fiscale

      Nuove regole per il trattamento fiscale dei rimborsi spese per lavoratori autonomi e imprese committenti

      Deontologia forense

      Avvocati e incarichi societari: il CNF ribadisce l’incompatibilità

      Un legale non può essere Presidente del CdA di una cooperativa di capitali, anche senza poteri di gestione

      Dati personali

      Violazioni della privacy: prima di Strasburgo obbligatorio il reclamo al Garante

      La CEDU: l’Autorità italiana, pur non essendo giurisdizionale, garantisce una tutela efficace

      In primo piano

      Giustizia e intelligenza artificiale: tutti i progetti del Ministero tra innovazione e opacità

      Dal controllo degli uffici giudiziari all’analisi giurisprudenziale, passando per il supporto alle indagini e la cooperazione internazionale: ecco come l’AI sta rivoluzionando il sistema giudiziario

      Giustizia

      Meloni cambia rotta: pressing di Mattarella per evitare lo scontro con le toghe

      Il presidente della Repubblica avrebbe spinto per abbassare i toni, mentre il governo apre al dialogo con l’ANM e valuta modifiche alla riforma costituzionale

      Razionalizzazione

      Giustizia tributaria, rivoluzione in arrivo: taglio del 62% delle Corti di primo grado

      Il piano del Mef prevede l’accorpamento di 64 uffici giudiziari su 103. Lussana (Cpgt): «Ora l’istruttoria»

      Deontologia

      Docenti universitari e Albo forense: il CNF chiarisce le regole per l’iscrizione speciale

      Cambia la procedura di passaggio dall'Albo ordinario, via libera per i ricercatori a tempo determinato

      Professioni

      Lavoro autonomo: cambia il calcolo del reddito imponibile

      Con il principio di onnicomprensività, attratti nel reddito indennità, integrazioni e sopravvenienze. Restano esclusi omaggi e interessi bancari.

      Economia

      Export: più danni dalla crisi tedesca che -forse- dai dazi

      Sebbene numerosi imprenditori e l'opinione pubblica in generale esprimano una marcata preoccupazione per le conseguenze negative che l'introduzione dei dazi da parte Amministrazione Trump potrebbe arrecare alle nostre imprese esportatrici,…

      La sentenza

      Cassazione: niente patrocinio infedele senza attività dinanzi all’autorità giudiziaria

      L’avvocato che accetta il mandato ma non promuove l’azione non commette tentativo di truffa se non incamera il compenso

      Avvocatura

      Enti pubblici, AIGA: “L’affidamento degli incarichi legali non sia lesivo della figura dell’avvocato”

      “Il Comune di Foggia ritiri il bando che esclude i professionisti regionali”: la delibera prevede, tra gli altri requisiti, che l’incarico legale debba essere affidato ad un professionista “appartenente ad…

      Giustizia

      Patrocinio gratuito, OCF denuncia il blocco pagamenti dei difensori

      I fondi destinati a questi compensi sono esauriti da ottobre, e in molti Fori la crisi era già evidente da tempo. Avvocati che hanno emesso fattura in autunno confidando in…

      Ministero giustizia

      Carceri, altri 15 milioni di euro per lavoro detenuti, psicologi e mediatori culturali

      9 milioni di euro per incrementare le opportunità di lavoro professionalizzanti, 5,5 milioni di euro per aumentare gli interventi degli esperti psicologi negli istituti penitenziari e 800 mila euro per rafforzare la presenza di mediatori…

      Scadenze

      Cassa Forense, disponibili i moduli di pagamento per i contributi minimi 2025

      Prima scadenza il 28 febbraio, la quarta rata includerà il contributo di maternità

      Professione

      Prescrizione disciplinare per gli avvocati: il limite resta 7 anni e mezzo

      Le Sezioni Unite annullano una sospensione: oltre il termine massimo, l'azione non è più valida

      Deontologia professionale

      Avvocati e pubblicità: il nome del cliente resta riservato

      A ribadirlo è il Consiglio Nazionale Forense (CNF) con la sentenza n. 294 del 5 luglio 2024: un avvocato non può divulgare il nome dei propri clienti per fini promozionali

      le misure

      Stretta sulle importazioni di basso valore: la Commissione UE rafforza i controlli sul commercio elettronico

      Bruxelles punta a contrastare i rischi legati ai prodotti non sicuri e contraffatti provenienti da paesi terzi, tutelando consumatori e imprese europee. Tra le iniziative, riforma doganale e strumenti digitali…

      La normativa

      Dashcam in auto: quando è legale e come non violare la privacy

      Le regole da seguire per l'installazione e l'utilizzo delle videocamere a bordo dei veicoli

      Attualità

      Guida e droghe: il nuovo Codice della Strada viola la Costituzione?

      Un reato senza offensività: l'automatismo tra assunzione e punibilità solleva dubbi di legittimità costituzionale

      Diritto civile

      Prima casa in comunione: responsabilità solidale in caso di decadenza dal bonus

      La Cassazione conferma: il comproprietario risponde per intero, anche con una quota minima

      indietro 1 … 16 17 18 19 20 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.