SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      Ultim'ora

      Liberazione Sala, Del Noce (UNCC): “Una vittoria per la libertà di stampa, i diritti umani e i valori democratici”

      Le dichiarazioni del Presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili a commento della liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, rilasciata dalle autorità iraniane

      Processo penale telematico

      Maddalena (Anm): App disastrosa, da Arenula assoluta indifferenza ai problemi della giustizia

      La nota della vicepresidente dell'Associazione Nazionale Magistrati Alessandra Maddalena sulle problematiche dell'utilizzo di APP. La risposta del Ministero: "Mancanza organizzativa dell’utente"

      Giustizia

      Digitalizzazione in tribunale, flop al debutto: processi bloccati e caos in aula

      Il sistema telematico del Ministero della Giustizia non funziona, e i tribunali tornano alla carta

      Politica

      Riforma della giustizia: via all’esame in Aula alla Camera

      Separazione delle carriere, nuovi Csm e Alta corte: ecco cosa cambia e quali sono i prossimi passi

      In primo piano

      Sicurezza e telecomunicazioni: Europa e Italia tra Musk e il futuro digitale

      L'Unione europea chiarisce la compatibilità tra i satelliti Starlink di SpaceX e il progetto Iris². Salvini definisce l’accordo con Musk "un’opportunità", mentre le opposizioni chiedono chiarezza in Parlamento

      Tecnologia e social media

      Meta rivoluziona i social: addio fact-checking su Facebook e Instagram

      Il CEO Mark Zuckerberg annuncia la svolta: sostituiti i controlli con Community Notes e meno restrizioni sui contenuti, Collaborazione con Trump per "contrastare la censura"

      Professione

      Avvocati, riforma previdenziale: ecco cosa cambia

      Il passaggio al sistema contributivo pro rata, in vigore dal 1° gennaio, segna una svolta importante per gli avvocati, con l'obiettivo di garantire la sostenibilità finanziaria del sistema previdenziale a…

      L'accordo

      Giustizia riparativa minorile: ok alla proroga del Protocollo d’intesa in Piemonte

      La giunta regionale del Piemonte approva lo schema di proroga del Protocollo d’intesa per favorire l’inserimento di minori sottoposti a provvedimenti penali in percorsi di giustizia riparativa e di comunità.…

      L'approfondimento

      Starlink e il nodo della sovranità digitale: un’infrastruttura strategica nelle mani di Musk?

      Tra sicurezza dei dati, costi, e alleanze geopolitiche, si apre il dibattito sull’eventuale accordo tra l’Italia e il visionario imprenditore americano per la rete satellitare.

      Tecnologia e diritto

      Quando l’avvocato si affida a ChatGPT e l’IA “si inventa” i precedenti

      Il caso assurdo a New York: l’intelligenza artificiale produce citazioni legali inesistenti, sollevando dubbi e polemiche sull’uso della tecnologia nei tribunali.

      Istituzioni

      Corte Costituzionale: trattative serrate per l’elezione dei quattro giudici mancanti

      Dopo settimane di stallo, i partiti sembrano aver trovato un accordo sul metodo: due giudici spetteranno alla maggioranza, uno all’opposizione, mentre il quarto sarà un profilo tecnico, preferibilmente una donna.

      In primo piano

      Todde nella bufera: accuse di falsità e tensioni politiche sulla presidente sarda

      Lega e opposizioni all'attacco: il caso Todde scuote il Consiglio regionale della Sardegna

      Politica

      Autonomia, Zaia: “Bisogna alzare l’asticella di chi sta peggio, non abbassare chi sta meglio”

      In un’intervista al Corriere della Sera, il Governatore del Veneto riflette sul futuro politico, sulla sanità e sulla gestione delle liste d’attesa

      Attualità

      Nessun accordo tra Governo italiano e SpaceX: Palazzo Chigi smentisce

      La Presidenza del Consiglio definisce "ridicole" le speculazioni sull'incontro con Donald Trump

      Giustizia

      Anm: numerosi malfunzionamenti app penale, mancano assistenza e doppio binario

      "Si pretende di mandare in esercizio i moduli più complessi ed estesi di un applicativo informatico (APP) senza che lo stesso sia stato efficacemente testato presso gli uffici, e tanto…

      Economia

      I primi 4 paradisi fiscali al mondo sono UE. Almeno 10 miliardi l’anno sottratti al nostro fisco

      I primi cinque paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands che sono situate nel canale della Manica. Solo…

      Deontologia forense

      Praticanti abilitati: possono sostituire il dominus negli interrogatori e perquisizioni?

      Il Consiglio Nazionale Forense chiarisce i limiti e le possibilità previste dalla legge per i praticanti avvocati abilitati.

      Tecnologia

      Apple paga 95 milioni di dollari per risolvere causa su Siri: privacy sotto accusa

      La class action denuncia l'assistente digitale di Apple per presunti ascolti non autorizzati. L'accordo include il risarcimento e l'eliminazione delle conversazioni registrate.

      Giustizia

      Al via il progetto ‘PintoPaga’, azzeramento dell’arretrato e risparmio stimato di 60 milioni

      Il progetto punta ad azzerare in due anni l’arretrato relativo alla liquidazione degli indennizzi dovuti dall’Italia a titolo di equa riparazione e previsti dalla Legge Pinto per il mancato rispetto…

      In Gazzetta Ufficiale

      Processo penale telematico, proroga del regime del “doppio binario”

      Il provvedimento, a firma del ministro della Giustizia Carlo Nordio, introduce una disciplina transitoria che proroga - in successive fasi temporali - il regime del “doppio binario”

      Giustizia

      Nuove regole per il deposito degli atti penali: obblighi, eccezioni e opzioni facoltative dal 1° gennaio 2025

      Le novità, operative da domani 1 gennaio 2025, prevedono un maggiore ricorso al portale telematico, con alcune eccezioni e possibilità facoltative.

      Tecnologia

      L’Intelligenza artificiale cresce, ma resta una sfida per le imprese italiane

      Solo l’11,4% delle aziende la adotta, ma entro il 2027 diventerà una priorità strategica

      Bandi e concorsi

      Dog, scorrimento graduatorie 3946 Addetti Ufficio Processo

      Pubblicato l’avviso di scorrimento delle graduatorie relative al concorso per 3946 Addetti all’Ufficio per il Processo indetto il 5 aprile 2024.

      Sospeso il provvedimento

      Paesi sicuri e accoglienza migranti: la parola alla Corte di Giustizia UE

      In attesa della decisione del 25 febbraio, la Cassazione rinvia e invita al dialogo tra giurisdizioni

      indietro 1 … 21 22 23 24 25 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.