Fonti dei gruppi di maggioranza al Parlamento europeo confermano l’accordo sulle nomine della nuova Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen. L’intesa prevede lo scorporamento di alcune deleghe per Oliver Varhelyi, candidato al ruolo di commissario alla Sanità, e il via libera per i sei candidati vicepresidenti, tra cui Teresa Ribera e Raffaele Fitto, con i due terzi dei voti nelle commissioni competenti.
I Verdi, però, esprimono il loro dissenso. “Voteremo contro Fitto e Varhelyi”, ha dichiarato il co-presidente Bas Eickhout, criticando la mancanza di cambiamenti nei portafogli assegnati. “Questa scelta crea una situazione molto instabile per l’Unione”, ha aggiunto, rimandando a lunedì la decisione sul voto finale per la nuova Commissione.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Atti processuali sintetici, al via l’Osservatorio Permanente
Nasce l’Osservatorio sulla chiarezza e sinteticità degli atti. Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato il decreto il 29 marzo 2024. L’istituzione dell’organismo era stata inserita…

La Giustizia Climatica debutta alla Corte dei diritti dell’uomo
Sei giovani portoghesi, con età compresa tra 11 e 24 anni, hanno portato 32 Stati di fronte alla Corte europea dei diritti dell’Uomo (Cedu), per…

La riforma della geografia giudiziaria: meno tribunali, meno cause?
Uno studio di Bankitalia analizza gli effetti della riforma del 2013: contenziosi in calo, maggiore efficienza nei tribunali