L’Organismo Congressuale Forense, alla luce dell’imminente scadenza normativa del 15 agosto, richiama l’attenzione sulla necessità di proroga del DM 150/2023, in assenza della quale numerosi Organismi di mediazione interni agli Ordini degli Avvocati si troverebbero a dover far fronte a rilevanti criticità operative e strutturali.
A seguito delle proficue interlocuzioni intrattenute con il Ministero della Giustizia nello scorso mese di giugno, l’OCF è fiducioso che le Istituzioni competenti interverranno tempestivamente prorogando il termine ad oggi previsto, al fine di mantenere la piena efficacia del sistema della mediazione, in linea con il conseguimento degli obiettivi previsti dal PNRR.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

ATTENZIONE: Italia sotto attacco mail
In questi giorni molti studi legali stanno segnalando casi di attacco Cryptolocker via mail/pec. I Cryptolocker sono malware (virus informatici) che bloccano i pc e…

Lecce, ferito in Tribunale: crolla una finestra addosso a un assistente giudiziario
Un assistente giudiziario è stato ferito ieri mattina nel Tribunale di Lecce quando una finestra del piano rialzato gli è caduta addosso. L’uomo, un cinquantenne…

Il programma Le Iene è responsabile di istigazione al suicidio?
Nell’epoca della digitalizzazione, capita sempre più spesso che le storie d’amore nascano nel mondo virtuale. Ci si incontra online, iniziando ad intrattenere dei rapporti che…