Rosa Colucci 17 Luglio 2024

Decreti, ordinanze e sentenze penali online: la Cassazione accelera sulla digitalizzazione

Roma, 17 luglio 2024 – Un importante passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi della giustizia è stato compiuto dalla Corte di Cassazione. Con un provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, a partire dal 15 luglio 2024, i decreti, le ordinanze e le sentenze penali emesse dalle sezioni penali della Corte di Cassazione sono trasmessi in via telematica.

L’iniziativa, in linea con l’obiettivo di semplificare e velocizzare l’accesso al servizio giustizia, consentirà agli avvocati e alle parti di consultare e scaricare i provvedimenti in formato digitale direttamente dal Portale dei servizi telematici della Corte di Cassazione.

L’attivazione della trasmissione informatica dei decreti, delle ordinanze e delle sentenze rappresenta un passo avanti significativo nel processo di digitalizzazione della giustizia penale, garantendo maggiore efficienza, trasparenza e accessibilità ai cittadini e agli operatori del diritto.


LEGGI ANCHE

green pass qr code

Green Pass, il nuovo mezzo dei cybercriminali per truffare

La nuova frontiera dei cybercriminali è il Green Pass, che si sta rivelando un ottimo mezzo per truffare gli utenti, soprattutto quelli meno attenti ai…

Parodi (ANM) risponde all’Unione Camere Penali: “Basta accuse generiche, servono nomi e fatti”

Il presidente dell’ANM replica al comunicato dell’Ucpi: "Sette valutazioni per ogni magistrato, altro che casta. Chi parla di nomine per logiche correntizie dica quali e…

Diventa avvocato a 82 anni: «Voglio essere d’aiuto ai più deboli»

Non si è mai troppo vecchi per reinventare sé stessi. Questa è la storia di Michele Campanile, che ad 82 anni d’età diventa avvocato, dopo…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto