La Commissione europea ha aperto un’indagine formale su Temu per valutare eventuali violazioni del Digital Services Act (DSA) legate alla vendita di prodotti non conformi, alla progettazione del servizio e all’accesso ai dati per i ricercatori. L’indagine si concentra sui sistemi di Temu volti a limitare la vendita di prodotti non conformi nell’UE e a impedire la ricomparsa di commercianti sospesi e beni illegali.
Ulteriori aspetti sotto esame includono la progettazione del servizio, che prevede meccanismi “avvincenti” come i programmi di ricompensa in stile gioco, che potrebbero influire negativamente sul benessere degli utenti. La Commissione valuta anche la conformità di Temu alle norme DSA sui sistemi di raccomandazione dei prodotti e sulla trasparenza dei criteri usati.
Questa azione dell’UE segue le analisi preliminari sulla relazione di valutazione dei rischi presentata da Temu, nonché risposte fornite a richieste della Commissione e informazioni di terze parti.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Parità di Genere: online il sito istituzionale per la certificazione
Uno dei punti d’arrivo che il nostro paese doveva raggiungere entro il 31 dicembre per rispettare le varie tappe del Pnrr è il sistema di…

Settore Tech: le imprese straniere rubano talenti italiani
Un problema ormai cronico dell’attuale mercato del lavoro è il disallineamento tra domanda e offerta. Soltanto nel 2022, Unioncamere ha calcolato una perdita di 38…

Via libera della Camera al Ddl Sicurezza: castrazione chimica in odg
Fra i punti, diverse misure contro le rivolte in carcere, l'occupazione abusiva delle case e la cannabis light, oltre all'odg leghista sulla castrazione chimica.