Il Tribunale di Brindisi propone un facsimile di ricorso per separazioni consensuali e giudiziali
Era il 2017, quando il Tribunale di Brindisi elaborava proprie linee guida e modelli in grado di orientare la giurisprudenza. Oggi, il medesimo gruppo di lavoro, aggiunge al precedente documento un fac-simile di ricorso unilaterale per la separazione. In esso si trovano: regolamentazione delle condizioni della separazione e regolamento e specificazione spese straordinarie per i figli minori.
Piano genitoriale: l’affidamento dei minori deve basarsi sulla pariteticità dei genitori
La separazione tra coniugi è un momento complesso: bisogna bilanciare gli interessi contrapposti delle parti, rispettando l’ordinamento legislativo vigente. In questo quadro, si inseriscono il documento del 2017, e poi quello dell’8 aprile scorso, ad opera del Tribunale di Brindisi. In effetti, si tratta dello stesso gruppo di lavoro che elabora un documento basato sulla pariteticità -sia teorica che pratica- dei genitori (art.337-ter c.c.).
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
Dunque, al centro c’è la garanzia del diritto alla bigenitorialità: “il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori”. Non solo: “di ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale”. A tal fine, il documento contiene un fac-simile di ricorso unilaterale per la separazione con la regolamentazione delle condizioni e spese per figli minori.
Infatti, secondo il Tribunale, la via ordinaria e principale di separazione dev’essere l’affidamento rivolto ad entrambi i genitori in maniera condivisa. Quindi, salvo specifiche eccezioni, anche dal punto di vista economico, ciascun genitore deve contribuire direttamente al mantenimento del figlio minore. Infine, al documento, è affiancato un modello di Piano Genitoriale (PG), da redigere -congiunto o disgiunto- per impegnare pariteticamente, con pienezza e continuità, entrambi i genitori.
——–
LEGGI ANCHE:
LEGGI ANCHE

Bollette, azzerati gli oneri alle imprese
Primo trimestre del 2022 con copertura economica grazie alle aste di CO2 Arera azzera per il primo trimestre del 2022 gli oneri generali di sistema per tutte le medio-grandi imprese con potenza pari o superiore…

A Venezia un detenuto si è suicidato in carcere: per Fp Cgil «lo Stato ha fallito»
Dopo la conferma dell’ordinanza per la custodia in carcere, all’interno di una maxi operazione anti-droga, un uomo di 39 anni di origini tunisine, in semilibertà,…

Bando esame avvocato 2024: novità e scadenze
È ufficiale: il bando per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense per la sessione 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.