Il Ministero della Giustizia è alla ricerca di mille nuovi autisti.
I requisiti per candidarsi
Per partecipare al concorso, è sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola superiore e della patente B da almeno tre anni. La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale, così come un curriculum di guida senza macchie negli ultimi tre anni.
Come partecipare
Le candidature possono essere presentate esclusivamente online, entro il prossimo 25 settembre, attraverso il portale InPA. È necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC).
Le prove d’esame
Il concorso prevede diverse fasi: una valutazione dei titoli, una prova scritta e una prova pratica. La prova scritta verterà principalmente sul Codice della Strada e sulla conoscenza della lingua inglese, mentre la prova pratica valuterà le abilità di guida e la conoscenza del veicolo.
Cosa faranno i nuovi autisti?
Gli autisti assunti saranno impiegati nella guida di veicoli di servizio, occupandosi del trasporto di persone all’interno del Ministero e fornendo assistenza al personale.
Per maggiori informazioni
Per conoscere nel dettaglio i requisiti e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Attacco hacker ai magistrati su WhatsApp: cosa sappiamo e come possiamo difenderci
Recentemente, alcuni magistrati della Corte dei Conti sono caduti nella trappola delle truffe su WhatsApp. I cybercriminali avrebbero preso possesso di alcuni account WhatsApp dei…

Avvocato, vorresti avere 48 ore al giorno?
Comprendere come organizzare il proprio tempo è un’abilità fondamentale per avere successo e raggiungere i propri obiettivi. Lavoro, studio, casa e passioni: cerchiamo di conciliare…

Cassazione: ricorso improcedibile senza copia notificata della sentenza
Se l'impugnazione è proposta contro una sentenza notificata, il ricorrente è tenuto a depositare la relata di notifica o, in caso di notifica a mezzo…