12 Settembre 2024 - DDL sicurezza

Occupazioni abusive, fino a 7 anni di carcere: alla Camera stretta sulla sicurezza

La disposizione, approvata con un largo consenso, prevede pene severe per chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o ne impedisce il rientro legittimo del proprietario.

Roma – Giro di vite sulle occupazioni abusive: fino a sette anni di carcere per chi occupa illegalmente immobili. L’Aula della Camera ha approvato una nuova norma del ddl sicurezza, che introduce l’articolo 634-bis nel codice penale. La disposizione, approvata con un largo consenso, prevede pene severe per chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o ne impedisce il rientro legittimo del proprietario.

Le sanzioni vanno da un minimo di due a un massimo di sette anni di reclusione, segnando un deciso inasprimento delle misure contro chi commette occupazioni abusive. L’obiettivo del provvedimento è garantire una maggiore tutela per i proprietari di immobili, accelerando i tempi di reintegro e contrastando più efficacemente il fenomeno.

Il ddl sicurezza prevede anche nuove misure per arginare i danneggiamenti durante le manifestazioni pubbliche, rafforzando ulteriormente il quadro normativo in materia di ordine pubblico. Tuttavia, l’approvazione definitiva del testo è stata rimandata alla prossima settimana, con le votazioni che proseguiranno in vista del via libera finale.


LEGGI ANCHE

prodotti tecnologici

Spesa tech in crescita per professionisti ma avvocati in fondo alla classifica

Balzo in avanti per l’adozione di tecnologie digitali da parte di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, con un aumento del 7% nel 2023 rispetto…

IT-Alert veneto

IT-Alert: sperimentazione dell’allarme pubblico anche in Veneto, ecco cosa fare

Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 12, le persone che si trovano in Veneto, Lazio e Valle d’Aosta riceveranno un messaggio di allarme sul loro…

decreto-fiscale-2022

Cartelle esattoriali: più tempo per pagarle

Il decreto fiscale 2022 concede più tempo e più rate per le cartelle esattoriali Chi, a causa della pandemia ha problemi a pagare i propri…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto