Roma – Giro di vite sulle occupazioni abusive: fino a sette anni di carcere per chi occupa illegalmente immobili. L’Aula della Camera ha approvato una nuova norma del ddl sicurezza, che introduce l’articolo 634-bis nel codice penale. La disposizione, approvata con un largo consenso, prevede pene severe per chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o ne impedisce il rientro legittimo del proprietario.
Le sanzioni vanno da un minimo di due a un massimo di sette anni di reclusione, segnando un deciso inasprimento delle misure contro chi commette occupazioni abusive. L’obiettivo del provvedimento è garantire una maggiore tutela per i proprietari di immobili, accelerando i tempi di reintegro e contrastando più efficacemente il fenomeno.
Il ddl sicurezza prevede anche nuove misure per arginare i danneggiamenti durante le manifestazioni pubbliche, rafforzando ulteriormente il quadro normativo in materia di ordine pubblico. Tuttavia, l’approvazione definitiva del testo è stata rimandata alla prossima settimana, con le votazioni che proseguiranno in vista del via libera finale.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Attacco hacker ai magistrati su WhatsApp: cosa sappiamo e come possiamo difenderci
Recentemente, alcuni magistrati della Corte dei Conti sono caduti nella trappola delle truffe su WhatsApp. I cybercriminali avrebbero preso possesso di alcuni account WhatsApp dei…

Cassa Forense, Formazione obbligatoria: nuovi corsi gratuiti disponibili online
Cassa Forense aggiunge nuovi corsi nella piattaforma e-learning (FAD) che permettono l’acquisizione di crediti formativi, ordinari e deontologici, online, gratuitamente e 24 ore su 24.…

Cassazione: solo il giudice può sollevare dubbi di costituzionalità
La Suprema Corte ribadisce: le parti non possono promuovere direttamente questioni di legittimità costituzionale, né farne motivo di ricorso in Cassazione