La Presidenza del Consiglio ha categoricamente smentito l’esistenza di contratti o accordi tra il Governo italiano e la società SpaceX per l’utilizzo del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. Le interlocuzioni con SpaceX, precisa Palazzo Chigi, fanno parte dei normali approfondimenti condotti dagli apparati dello Stato con aziende specializzate, in questo caso nel settore delle connessioni protette per la trasmissione di dati crittografati.
La Presidenza ha inoltre respinto con fermezza, definendola “ridicola”, la notizia secondo cui il tema SpaceX sarebbe stato affrontato durante l’incontro con il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Professioni, arriva la riforma: equo compenso, nuove tutele e un ordinamento forense rinnovato
Il Consiglio dei ministri approva i disegni di legge delega: dal riordino generale degli Ordini alle regole specifiche per avvocati e professioni sanitarie. Restano in…

Costituito il nuovo albo avvocati di Consap
Consap S.p.A. ha costituito un proprio “Albo Avvocati” adottando il relativo Regolamento recante “Linee guida per la costituzione dell’Albo degli Avvocati di Consap S.p.A. funzionale all’affidamento dei…

AIGA: semplificazione dell’Amministrazione di Sostegno, a rischio la tutela dei più fragili
L'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) esprime seria preoccupazione riguardo all'emendamento normativo proposto nell'ambito delle misure per la semplificazione normativa in tema di Amministrazione di Sostegno,…