La Presidenza del Consiglio ha categoricamente smentito l’esistenza di contratti o accordi tra il Governo italiano e la società SpaceX per l’utilizzo del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. Le interlocuzioni con SpaceX, precisa Palazzo Chigi, fanno parte dei normali approfondimenti condotti dagli apparati dello Stato con aziende specializzate, in questo caso nel settore delle connessioni protette per la trasmissione di dati crittografati.
La Presidenza ha inoltre respinto con fermezza, definendola “ridicola”, la notizia secondo cui il tema SpaceX sarebbe stato affrontato durante l’incontro con il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Flick: un’avvocatura protagonista delle transizioni in corso
Il Presidente emerito della Corte costituzionale a Roma: "La giustizia deve essere inclusiva e sostenibile."

ANM: per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino
L'associazione nazionale magistrati: "Il caso dimostra, come l’Anm sostiene da sempre, che il pm può chiedere l’assoluzione, nonostante la sua carriera non sia separata da…

Crisi del praticantato avvocati: troppi costi e precarietà, un futuro incerto
Dall’entusiasmo dell’Università al limbo del praticantato: sempre meno aspiranti avvocati in Toscana. L’edizione toscana de La Repubblica di oggi, 5 marzo, fotografa un trend preoccupante:…