14 Dicembre 2024 - Commissione bilancio

Manovra, le novità più rilevanti: aumento delle tariffe autostradali, 61 milioni per il privato in sanità e novità su scommesse e mutui

Incremento dell'1,8% per le autostrade, 61 milioni di euro per l'acquisizione di prestazioni sanitarie dal privato e nuove misure contro le dipendenze patologiche

La manovra economica proposta dalla maggioranza si arricchisce di nuove misure che generano già discussioni e proteste dalle opposizioni. Tra le principali modifiche figura l’incremento delle tariffe autostradali, il rifinanziamento delle prestazioni sanitarie da acquisire dai privati, e una serie di novità su scommesse, mutui e politiche sanitarie. Ecco le principali novità in dettaglio.

Incremento delle tariffe autostradali: +1,8% nel 2025

Le tariffe autostradali subiranno un aumento dell’1,8% nel 2025, come previsto da un emendamento presentato alla manovra dai relatori. L’incremento corrisponde all’indice di inflazione programmato per il 2025 nel Piano strutturale di bilancio 2025-2029. Tale modifica riguarda le concessioni che non hanno aggiornato i propri piani economico-finanziari, suscitando già le prime critiche da parte delle forze di opposizione.

61 milioni per il privato in sanità: prestazioni per ridurre i pronto soccorso

Un altro emendamento destina 61 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’acquisizione di prestazioni sanitarie dal settore privato. Il governo intende investire in servizi di medicina generale, riabilitazione e lungodegenza, con l’obiettivo di alleggerire il carico sui pronto soccorso. La norma mira a integrare il servizio sanitario nazionale, una misura che potrebbe incontrare resistenze tra i professionisti del settore pubblico.

Nuove misure sulle scommesse online

Il sottosegretario al Mef, Federico Freni, ha confermato l’introduzione di un prelievo sulle scommesse online, destinato a finanziare le infrastrutture sportive. Sebbene non sia ancora chiaro se il prelievo sarà finalizzato a un determinato scopo, la misura ha suscitato un ampio dibattito, specialmente in un contesto di crescente attenzione alle problematiche legate al gioco d’azzardo e alle dipendenze patologiche.

Mutui: garanzia solo per under 36 e genitori single

Per quanto riguarda il settore dei mutui, una novità importante riguarda l’accesso alla garanzia del Fondo mutui per l’acquisto della prima casa. La misura sarà ora riservata esclusivamente a giovani sotto i 36 anni e a genitori single con figli minori. Questo cambiamento riduce la portata della norma che in precedenza prevedeva priorità anche per giovani coppie e nuclei familiari in difficoltà, limitando il beneficio solo a una ristretta fascia della popolazione.

Altre novità: fondo contro le dipendenze e equiparazione stipendi dei ministri

La legge di Bilancio introduce anche un fondo per contrastare le dipendenze patologiche e una stretta sulle scommesse online. Un’altra modifica di rilievo riguarda l’ipotesi di equiparare l’indennità dei ministri e sottosegretari non parlamentari a quella dei colleghi eletti, con una differenza di alcune centinaia di euro tra le due categorie.


LEGGI ANCHE

L’intelligenza Artificiale prenderà decisioni al posto di Avvocati e Giudici?

Una delle applicazioni di Intelligenza Artificiale più famosa in assoluto è ChatGPT, e di recente si è resa protagonista anche del mondo giudiziario. ChatGPT avrebbe…

Ddl Lavoro approvato alla Camera: ecco le novità su dimissioni, contratti stagionali e flessibilità

Tra le misure più discusse, la possibilità per i datori di lavoro di interrompere il contratto in caso di assenza ingiustificata oltre i 15 giorni.

Ordinanza n. 8815: valore delle firme digitali, nullità della notificazione via PEC, mancanza dell’attestazione di conformità

Ordinanza n. 8815: valore delle firme digitali, nullità della notificazione via PEC, mancanza dell’attestazione di conformità

Con l’ordinanza n. 8815  del 12 maggio 2020 la Corte di Cassazione, terza sez. civile, si è espressa sul valore delle firme digitali, la nullità…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto