Beppe Grillo ha richiesto la ripetizione delle votazioni online svolte dai membri del Movimento 5 Stelle sulle modifiche statutarie, tra cui l’abolizione del suo ruolo di garante. La proposta, approvata da oltre il 60% degli iscritti durante il “processo costituente” promosso da Giuseppe Conte, prevede cambiamenti significativi nello statuto del M5S. Grillo, in qualità di garante, ha invocato una clausola che gli consente di chiedere la ripetizione del voto se non ha partecipato almeno la metà degli iscritti aventi diritto.
Giuseppe Conte ha risposto con una dura critica sui social, accusando Grillo di tentare un sabotaggio e di voler minare la democrazia interna al movimento. Nonostante il contenzioso, Conte ha confermato l’intenzione di rivotare le modifiche statutarie per rafforzare la partecipazione democratica.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Il sovraindebitamento post-crisi: la legge 3/2012 e il Codice della crisi
Un'analisi delle procedure per l'esdebitazione di privati e piccole imprese, tra prassi consolidata e recenti evoluzioni normative.

Ingressi di lavoratori extra-UE: nuove regole per contrastare le pratiche scorrette
Con queste novità, il Decreto Legge n. 145/2024 non solo introduce misure più rigide per contrastare le pratiche scorrette, ma promuove anche una digitalizzazione crescente…

Cloud Nazionale: la nuova gestione dei dati della PA
Dallo scorso 22 dicembre sono entrati in azione quattro nuovi datacenter dove verranno custoditi, gestiti e archiviati i dati dei servizi pubblici e delle pubbliche…