13 Novembre 2024 - L'incontro

La PA al passo con i tempi: Servicematica e la digitalizzazione della giustizia in convegno a Montecitorio

"L'informatizzazione della giustizia: innovazioni e sfide nel processo di digitalizzazione" è il nuovo appuntamento della rassegna "Dialoghi sui diritti" che si terrà il 18 novembre alle ore 14:30 alla Camera dei Deputati

In un’epoca caratterizzata dalla rapidissima evoluzione delle tecnologie digitali, anche il mondo della giustizia è chiamato a innovare per rispondere alle nuove esigenze dei cittadini e delle imprese. La digitalizzazione dei processi giudiziari rappresenta una sfida ambiziosa ma fondamentale per garantire maggiore efficienza, trasparenza e accessibilità al sistema.

“L’informatizzazione della giustizia: innovazioni e sfide nel processo di digitalizzazione” è il nuovo appuntamento della rassegna “Dialoghi sui diritti”, organizzata dalla testata “Avvocati”, che si terrà il 18 novembre alle ore 14:30 presso Montecitorio.

L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali ed esperti di settore, tra cui Ettore Sala, Capo dipartimento Innovazione tecnologica del Ministero della Giustizia, Federica Santinon, della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense, Matteo Zandonà e Gianluca Zandonà di Servicematica, azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica applicata al settore giustizia.

L’evento, introdotto dal deputato Devis Dori e moderato dalla giornalista Rosa Colucci, sarà trasmesso in diretta sul sito della Camera dei Deputati e sui canali della rivista “Avvocati”.

Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi scrivendo a: redazione.avvocati@gmail.com


LEGGI ANCHE

Processo penale telematico, riparte il confronto tra UCPI e Ministero: fissati incontri periodici sulle criticità

L’Unione Camere Penali ha avviato un tavolo di interlocuzione stabile con la Direzione generale per i servizi applicativi del Ministero della Giustizia. Al centro le…

Nordio, Ferragosto alla Giudecca di Venezia

Il Ministro Nordio, accompagnato dalla direttrice, Mariagrazia Felicita Bregoli, ha visitato il padiglione della casa di reclusione che fino al 4 novembre ospiterà l'esposizione della…

Prima casa in comunione: responsabilità solidale in caso di decadenza dal bonus

La Cassazione conferma: il comproprietario risponde per intero, anche con una quota minima

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto