Rosa Colucci 8 Maggio 2024

Greco (CNF), “Avvocato in Costituzione rafforza anche l’autonomia della magistratura”

«Accogliamo con favore l’annuncio del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, riguardante l’inserimento dell’avvocato nella Costituzione nel disegno di legge sulla separazione delle carriere. Questo rappresenta un importante riconoscimento della fondamentale funzione degli avvocati nella società. Quale difensore dei diritti e dei principi fondamentali, l’avvocato riveste un ruolo cruciale nel garantire la tutela dei diritti dei cittadini. Il rafforzamento della posizione dell’avvocato nella Carta non solo conferisce un riconoscimento formale alla nostra professione e rappresenta un passo significativo verso la salvaguardia dell’indipendenza e dell’autonomia degli avvocati, ma assicura anche un beneficio per la magistratura, consolidando la complessiva autonomia della giurisdizione da ogni altro potere».

Lo ha detto il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco, intervenendo questa mattina alla presentazione del Rapporto sull’avvocatura 2024 realizzato da Cassa Forense in collaborazione con il Censis.


LEGGI ANCHE:

Sempre meno avvocati in Italia: i numeri del Rapporto Censis 2024

Violenza di genere: approvata la legge europea

 

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto