Google ha annunciato ufficialmente la chiusura dei domini locali di primo livello per il suo motore di ricerca. A partire dai prossimi mesi, gli utenti non vedranno più il familiare “www.google.it”: il portale verrà sostituito da un’unica URL globale, “www.google.com”.
Una scelta strategica che non modificherà l’esperienza quotidiana degli utenti italiani, i quali continueranno a ricevere risultati e contenuti nella propria lingua. “Nel corso degli anni, la nostra capacità di offrire un’esperienza locale è migliorata” si legge nella nota diffusa da Google. “Dal 2017 abbiamo reso disponibili risultati localizzati anche accedendo a google.com”.
La modifica punta a semplificare l’infrastruttura e l’accesso al motore di ricerca, mantenendo comunque il rispetto degli obblighi normativi di ogni Paese. La determinazione della lingua e dei contenuti locali sarà affidata alla geolocalizzazione dell’utente.
Il processo sarà graduale, ma durante la transizione Google avverte che potrebbe essere necessario reimpostare alcune preferenze di ricerca, come lingua o filtri personalizzati. Un piccolo inconveniente a fronte di un cambiamento epocale per uno dei siti più visitati al mondo.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Olimpiadi invernali: l’app spia gli atleti?
Olimpiadi Invernali con app che sembra violare anche la Legge sulla privacy cinese Per assicurare il contenimento della diffusione del Covid il governo cinese ha pensato…

Privata dimora: il furto in studio legale è furto in abitazione
In che modo il furto all’interno di uno studio legale si configura come furto in abitazione? Tutto dipende dal concetto di “privata dimora”. La Cassazione…

Green Pass, il nuovo mezzo dei cybercriminali per truffare
La nuova frontiera dei cybercriminali è il Green Pass, che si sta rivelando un ottimo mezzo per truffare gli utenti, soprattutto quelli meno attenti ai…