Il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha dato il via libera a una nuova iniziativa formativa, aprendo ufficialmente le porte delle Corti di Giustizia Tributaria a studenti e praticanti. Con la delibera approvata il 27 maggio 2025, viene istituito un programma di tirocini e praticantati destinato a studenti delle scuole superiori, laureandi e laureati in discipline giuridiche ed economiche, oltre che ai praticanti avvocati.
L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire ai giovani la possibilità di acquisire competenze professionali direttamente sul campo, dall’altro valorizzare il ruolo delle Corti non solo come sedi di giurisdizione, ma anche come poli di formazione e aggiornamento nel panorama accademico e professionale.
Le Corti potranno attivare autonomamente i tirocini, previa approvazione del Consiglio di Presidenza e nel rispetto delle regole fissate dal decreto legislativo n. 545/1992. Sono stati predisposti modelli standard di convenzione con università, ordini forensi e tirocinanti, per semplificare le procedure e favorire una diffusione omogenea del progetto sul territorio.
Interessante anche la possibilità per soggetti terzi di sostenere economicamente l’iniziativa, erogando rimborsi spese ai partecipanti. La nuova delibera supera e aggiorna il precedente provvedimento del 2021, adeguandosi ai recenti cambiamenti normativi e rafforzando il profilo formativo della giurisdizione tributaria.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Meta addestrerà l’intelligenza artificiale con i post pubblici su Facebook e Instagram
L’azienda userà i contenuti condivisi da utenti adulti europei per migliorare i suoi modelli linguistici. Esclusi messaggi privati e minorenni. Sarà possibile opporsi tramite un…

Studi professionali: arriva la norma UNI
Tutti i dettagli sulla norma UNI1610191 “Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti – Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per…

Cassa Forense: nuova proroga agli adempimenti previdenziali
La crisi economica generata dalla pandemia covid perdurerà ancora a lungo e per tale motivo Cassa Forense ha deciso di posticipare al 31 marzo 2021…