La giunta regionale del Piemonte ha approvato lo schema di proroga del Protocollo d’Intesa che coinvolge diverse istituzioni, tra cui la Regione Piemonte, la Garante Regionale Infanzia e Adolescenza, il Centro Giustizia Minorile, la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Torino, il Tribunale per i minorenni di Torino e i Comuni di Torino e Novara. Questo accordo mira a promuovere interventi di giustizia riparativa e di comunità per minori sottoposti a provvedimenti penali, con l’obiettivo di prevenire la recidiva e favorire l’integrazione sociale.
Maurizio Marrone, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, ha sottolineato l’importanza della funzione rieducativa della pena, dichiarando: “La funzione rieducativa della pena deve essere reale e concreta. Bisogna infatti evitare il rinsaldarsi di un percorso di devianza e delinquenza, insegnando il rispetto per la comunità e permettendo ai ragazzi di rimediare al male fatto svolgendo servizi utili.”
Per l’anno 2025, è previsto un finanziamento di 50.000 euro per il Comune di Torino e 10.000 euro per il Comune di Novara. Le risorse saranno destinate alla realizzazione di interventi di giustizia riparativa e di comunità, coprendo le voci di spesa previste dal Protocollo.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Progettati da zero per l’intelligenza artificiale di Apple: ecco i nuovi iPhone 16
L’Apple Intelligence è il fiore all’occhiello della nuova linea di smartphone, che promettono di rivoluzionare l’interazione con gli utenti grazie a un sistema di intelligenza…
Cibersicurezza: un ulteriore passo avanti dell’UE per gestire le crisi
Il "programma per la cibersicurezza" definisce ruoli e responsabilità, specificando i principali attori e meccanismi coinvolti in tutte le fasi di una crisi.
Webcam o fotocamera: è possibile essere spiati?
Come difendersi da virus/ malware che si introducono nei dispostivi controllando la telecamera? Tra le cose che l’emergenza pandemica ha fatto comprendere con maggior chiarezza…
