La giunta regionale del Piemonte ha approvato lo schema di proroga del Protocollo d’Intesa che coinvolge diverse istituzioni, tra cui la Regione Piemonte, la Garante Regionale Infanzia e Adolescenza, il Centro Giustizia Minorile, la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Torino, il Tribunale per i minorenni di Torino e i Comuni di Torino e Novara. Questo accordo mira a promuovere interventi di giustizia riparativa e di comunità per minori sottoposti a provvedimenti penali, con l’obiettivo di prevenire la recidiva e favorire l’integrazione sociale.
Maurizio Marrone, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, ha sottolineato l’importanza della funzione rieducativa della pena, dichiarando: “La funzione rieducativa della pena deve essere reale e concreta. Bisogna infatti evitare il rinsaldarsi di un percorso di devianza e delinquenza, insegnando il rispetto per la comunità e permettendo ai ragazzi di rimediare al male fatto svolgendo servizi utili.”
Per l’anno 2025, è previsto un finanziamento di 50.000 euro per il Comune di Torino e 10.000 euro per il Comune di Novara. Le risorse saranno destinate alla realizzazione di interventi di giustizia riparativa e di comunità, coprendo le voci di spesa previste dal Protocollo.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Disservizi fascicoli telematici e modifiche visibilità, la segnalazione dell’Ordine di Ancona
In seguito a numerose segnalazioni di disservizi relativamente all’impossibilità di consultare i fascicoli telematici della volontaria giurisdizione che, indipendentemente dal gestionale utilizzato dai colleghi, risultano…

A Rebibbia femminile inaugurazione progetto “Nessuno escluso”
Il programma è finalizzato a sensibilizzare la comunità penitenziaria sulla cultura giuridica e costituzionale,

Cassa Forense aiuta gli avvocati under 35
Segnaliamo un’iniziativa di Cassa Forense a favore dell’accesso al credito da parte degli avvocati under 35. Tra le varie misure previste dal Regolamento per l’erogazione…