Anche quest’anno, i dipendenti degli uffici giudiziari italiani hanno l’opportunità di visitare istituzioni e corti europee, grazie ai programmi organizzati dall’European judicial training network (Ejtn).
La rete europea ha infatti pubblicato il bando per le visite che si terranno da febbraio a luglio 2025, in particolare presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, la Corte di giustizia Ue, l’ufficio del Procuratore europeo, le istituzioni di Bruxelles e il Max Planck Institute di Antropologia sociale.
Per candidarsi basta presentare domanda sulla piattaforma Ejtn entro il 16 dicembre alle 18.
Tra i requisiti per inviare la propria candidatura, essere in servizio a tempo indeterminato in un ufficio giudiziario, con superamento del periodo di prova alla data di scadenza del bando.
TUTTI I DETTAGLI QUI
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Spese legali a carico dello Stato. In quali circostanze?
Accesso alla giustizia come garanzia essenziale per i cittadini, a partire dai non abbienti. Da qui si parte nell’emanazione di una recente sentenza della Corte Costituzionale in merito alle spese legali a carico dello…

Avvocato critica giudice su Facebook: il gip lo querela, ma il pm chiede l’archiviazione
Il caso di Agrigento, tra diritto di critica e difesa della reputazione professionale

Indebita percezione di erogazioni pubbliche: la Cassazione chiarisce i confini del reato
Le Sezioni Unite: il reato si configura anche per omissione e va considerato unitario in caso di percezioni periodiche