“Con l’approvazione in prima lettura alla Camera, prende avvio la riforma tanto attesa quanto necessaria della Corte dei Conti. È il primo passo concreto per superare la burocrazia difensiva che per anni ha bloccato l’azione amministrativa e scoraggiato gli amministratori onesti.La vera svolta è il rafforzamento della funzione consultiva: da zavorra a volano dello Stato. La Corte non solo controlla, ma sollecita, guida, supporta le amministrazioni ad agire con tempestività e senza timori.Stop alla ‘paura della firma’, sì a controlli preventivi che tutelano chi agisce correttamente. Con questa riforma, diamo fiducia agli amministratori onesti che ogni giorno lavorano per il bene della Nazione.”
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Proteste avvocati in tutta Italia, Lopreiato (M5S): “Lavorano tra enormi difficoltà”
Parla la senatrice Ada Lopreiato, capogruppo M5S in commissione Giustizia al Senato
Carta d’identità, la Cassazione dice no a “padre” e “madre”
La Suprema Corte boccia il modello voluto dal Viminale nel 2019: la dicitura corretta è “genitore”, per tutelare i figli delle coppie omogenitoriali. “Padre” e…
Procura non valida, l’avvocato paga
L’ordinanza 18283/2020 emessa il 3 settembre dalla sesta sezione civile della Cassazione dichiara inammissibile un ricorso a causa della procura non valida rilasciata dal difensore…
