Redazione 16 Ottobre 2024

corte appello di napoli

Corte d’Appello di Napoli: “Scenari giuridici e sociali delle violenze di genere”, il convegno

Si terrà domani 17 ottobre al Saloncino dei Busti di Castel Capuano, in Napoli, alle ore 10.30, il convegno “Scenari giuridici e sociali delle violenze di genere – dalla repressione alla percezione e prevenzione del fenomeno”, che si concluderà con l’intervento del Ministro della Giustizia, l’On. Carlo Nordio.

L’iniziativa è stata promossa dalla Corte di Appello di Napoli, Presieduta da Maria Rosaria Covelli, che coordina anche l’Osservatorio del Ministero della Giustizia, in tema di Violenza di genere e domestica, insieme alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli, con a capo il Procuratore Generale f.f. Antonio Gialanella.

La finalità dell’evento è un confronto fra gli attori istituzionali, illustrare attività, risultati e prospettive con riguardo al Distretto di Napoli in tema di contrasto alla violenza di genere e domestica.

Dopo i saluti degli organizzatori, del Procuratore Generale della Suprema Corte di Cassazione, Luigi Salvato e dei rappresentanti delle istituzioni locali, i lavori saranno moderati da Nicola Russo, Consigliere della Corte d’Appello di Napoli.

Parteciperanno alla discussione componenti della Magistratura, delle Forze dell’Ordine, dell’Avvocatura e delle Istituzioni territoriali, Comune e Regione.


LEGGI ANCHE

elezioni europee

Elezioni europee 2024: gli uffici elettorali italiani adottano il sistema informatico “Ricezione liste” per gestire elenco candidati

In vista delle elezioni europee che si terranno il prossimo 8 e 9 giugno, il Ministero della Giustizia, attraverso la Direzione generale dei sistemi informativi…

Corte Costituzionale: trattative serrate per l’elezione dei quattro giudici mancanti

Dopo settimane di stallo, i partiti sembrano aver trovato un accordo sul metodo: due giudici spetteranno alla maggioranza, uno all’opposizione, mentre il quarto sarà un…

Processo Penale Telematico: nuovo fallimento dell’app ministeriale

L’app presenta lacune importanti, come la mancata convalida di arresti, decreti penali e patteggiamenti.

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto