In caso di rifiuto da parte dell’amministratore di condominio di fornire copia dell’estratto conto, i condòmini possono rivolgersi direttamente alla banca per ottenere le informazioni richieste.
Questo è quanto stabilito dal Collegio di Palermo dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nella decisione n. 74/2024.
L’ABF ha chiarito che la banca non può opporsi alla richiesta di accesso all’estratto conto da parte del singolo condòmino. Questa decisione rafforza il principio di trasparenza nella gestione dei conti correnti condominiali, sottolineando il diritto dei condòmini di accedere ai documenti finanziari che li riguardano.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

La Pec diventa obbligatoria da luglio
Dal prossimo 6 luglio, avere una PEC sarà (quasi) obbligatorio. Almeno, se si vogliono ricevere multe, accertamenti, rimborsi fiscali, detrazioni fiscali, cartelle esattoriali e altre…

Consiglio dei Ministri: oggi dl codice crisi impresa e insolvenza
Roma, 10 giugno 2024 – Il Consiglio dei Ministri si riunirà oggi, lunedì 10 giugno, alle ore 13.30 a Palazzo Chigi, per la 85esima seduta.…

Carta di Identità Elettronica: per utilizzarla basterà una password
D’ora in poi, accedere ai servizi digitali di privati e della PA con Cie, la Carta d’identità elettronica, sarà più semplice, sicuro e veloce. Tutti…