27 Aprile 2022

Concorso in magistratura per 500 posti: le date delle prove scritte

Marta Cartabia, la ministra della giustizia, ha firmato il decreto ministeriale che fissa per il 13,14 e 15 luglio 2022 le date del concorso per 500 posti di magistrato ordinario. Le operazioni preliminari e la consegna dei codici avverranno l’11 e il 12 luglio.

Concorso in magistratura al via nel mese di luglio

Le prove si svolgeranno in cinque sedi contemporaneamente: Fiera di Roma, Fiera di Bologna, Fiera del Levante di Bari, Fiera di Milano-Rho e Lingotto Fiere di Torino. Le prove scritte tornano ad essere 3 e vertono su diritto civilediritto penale e diritto amministrativo. Le ore a disposizione per i candidati sono cinque.

Il 29 aprile 2022 verrà pubblicato il diario delle prove nella Gazzetta Ufficiale (4ª serie speciale, n. 34). Le domande di ammissione, rispetto all’anno precedente, hanno registrato un importante incremento, passando da 13.000 a 18.000.

Saranno ammessi alle prove orali i candidati che ottengono non meno di 12/20 punti per ogni materia prevista dalle prove scritte. Tali candidati saranno avvisati almeno venti giorni prima della prova orale. Conseguono l’idoneità soltanto coloro che ottengono non meno di 6/10 punti per ogni materia della prova orale. Inoltre, è previsto anche un giudizio di sufficienza nel colloquio sulla lingua straniera prescelta. La votazione complessiva nelle due prove non dovrà essere inferiore a 108 punti.

——————————–

LEGGI ANCHE:

Cassa Forense: Bando per servizio di prestiti agli under 35

Tirocini Formativi: nuove modalità di richiesta

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto