18 Settembre 2024 - Fisco

Concordato preventivo: regole chiare per i debiti

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi sul concordato preventivo biennale, pubblicando una circolare dettagliata che fornisce indicazioni precise su come calcolare i debiti per accedere al beneficio.

Roma – L’Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi sul concordato preventivo biennale, pubblicando una circolare dettagliata che fornisce indicazioni precise su come calcolare i debiti per accedere al beneficio.

Debiti totali sotto i 5.000 euro

Per poter aderire al concordato, il contribuente non deve avere debiti fiscali o contributivi che, sommati, superino i 5.000 euro. Questa soglia si applica al totale dei debiti, anche se composti da importi individuali inferiori.

Data di riferimento

Per verificare l’ammissibilità al concordato, si farà riferimento alla situazione debitoria al 31 dicembre 2023. Pertanto, i debiti estinti dopo questa data non saranno considerati.

Debiti sospesi o rateizzati

I debiti oggetto di sospensione o rateazione non concorrono al calcolo della soglia dei 5.000 euro, a condizione che i benefici connessi a tali misure siano ancora validi.

Controlli più stringenti

L’Agenzia delle Entrate ha annunciato un rafforzamento dei controlli nei confronti dei contribuenti che aderiscono al concordato o che ne decadono. Saranno utilizzati tutti gli strumenti a disposizione, comprese le banche dati e le interconnessioni con altri registri pubblici.


LEGGI ANCHE

Indagini preliminari: nessuna retrodatazione se l’iscrizione del reato è ante riforma Cartabia

La Corte di Cassazione esclude l'applicazione retroattiva della norma introdotta dal Dlgs 150/2022 per i procedimenti pendenti

nuova strategia italiana sull’Intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale rivoluziona il settore legale: risarcimenti più rapidi e più elevati grazie alla tecnologia

Tra le startup che stanno guidando questa rivoluzione c'è EvenUp, un'azienda della Silicon Valley che sta cambiando il modo in cui gli avvocati specializzati in…

mani su ringhiera

Suicidio in carcere a Benevento: sale a 68 il bilancio delle vittime tra i detenuti nel 2024

Con questo gesto, il numero di detenuti suicidi dall'inizio dell'anno sale a 68, a cui si aggiungono sette agenti di polizia penitenziaria.

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto