Rallentamenti servizi PCT

Si comunica che per improrogabili ed urgenti interventi di manutenzione straordinaria da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), dalle ore 18.00 del 05/10/2020 si registrano rallentamenti dei flussi di consultazione dei fascicoli nonché delle operazioni di deposito e pagamento telematico.

La conclusione delle attività di manutenzione verrà tempestivamente comunicata.

Anomalie servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Interruzione servizi informatici settore civile del Distretto di Milano

Si comunica che nell’ambito dell’ordinaria attività di aggiornamento, miglioramento ed upgrade dei sistemi del civile del distretto di Milano si procederà alla interruzione degli stessi di tutti gli uffici giudiziari del distretto di Corte di Appello di Milano dalle ore 14:30 alle ore 15:30 del giorno 2 Ottobre 2020.

Si precisa che, durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Durante la summenzionata interruzione programmata non sarà pertanto possibile consultare i fascicoli degli uffici del distretto coinvolto dal fermo dei sistemi.

Per tutti gli utenti “interni” (Magistrati e cancellieri), durante il periodo di interruzione dei sistemi, non sono disponibili i registri di cancelleria e quindi, per i cancellieri, non sarà possibile procedere all’aggiornamento dei fascicoli, all’invio dei biglietti di cancelleria e all’accettazione dei depositi telematici, mentre non sarà possibile aggiornare i dati dei fascicoli sulla Consolle del Magistrato e sulla Consolle del PM..

Interruzione servizi informatici settore civile dei Distretti di Brescia e Trento

Si comunica che nell’ambito dell’ordinaria attività di aggiornamento, miglioramento ed upgrade dei sistemi del civile dei distretti di Brescia e di Trento si procederà alla interruzione degli stessi di tutti gli uffici giudiziari dei singoli distretti di Corte di Appello di Brescia e di Trento dalle ore 18:00 del giorno 2 Ottobre 2020 e sino, presumibilmente, alle ore 10:00 del giorno 3 Ottobre 2020.

Si precisa che, durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.

Durante la summenzionata interruzione programmata non sarà pertanto possibile consultare i fascicoli degli uffici del distretto coinvolto dal fermo dei sistemi.

Anomalie servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Anomalie servizi PCT

Si comunica che a causa di anomalie da parte del sistema Ministeriale (non di Servicematica), si stanno verificando delle interruzioni temporanee. Consigliamo di ripetere l’operazione in un secondo momento, se non dovesse andare a buon fine.

Ricordiamo che sarà possibile depositare telematicamente con Service1, creando un nuovo fascicolo ed inserendo il numero di RG.

Ripresa dei servizi del sistema informatico di cooperazione applicativa – Porta di Domini

I Pagamenti Telematici

Le Ricerche su Registro Imprese e le consultazioni INI-PEC per i servizi del settore Civile

Il Sistema Informativo Telematico delle misure di Prevenzione (SITMP)

Il sistema CERPA (Certificati Pubbliche Amministrazioni) che consente la consultazione diretta del Sistema Informativo del Casellario (SIC) da parte delle amministrazioni pubbliche e dei gestori di pubblici servizi, ai fini dell’acquisizione dei certificati del casellario giudiziale e dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

Il SIAMM – Spese di Giustizia per quanto riguarda le interrogazioni dei servizi che Equitalia espone allo scopo di scambiare dati e informazioni necessarie al processo della Riscossione relativamente al flusso dei Ruoli

La Cooperazione del sistema Giudici di Pace con il Comune di Roma

Nuova Interruzione del sistema informatico di cooperazione applicativa – Porta di Dominio

In seguito al prolungamento delle attività di manutenzione della “porta di dominio”, si comunica che allo stato attuale non sono disponibili i seguenti servizi:

I Pagamenti Telematici

Le Ricerche su Registro Imprese e le consultazioni INI-PEC per i servizi del settore Civile

Il Sistema Informativo Telematico delle misure di Prevenzione (SITMP)

Il sistema CERPA (Certificati Pubbliche Amministrazioni) che consente la consultazione diretta del Sistema Informativo del Casellario (SIC) da parte delle amministrazioni pubbliche e dei gestori di pubblici servizi, ai fini dell’acquisizione dei certificati del casellario giudiziale e dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

Il SIAMM – Spese di Giustizia per quanto riguarda le interrogazioni dei servizi che Equitalia espone allo scopo di scambiare dati e informazioni necessarie al processo della Riscossione relativamente al flusso dei Ruoli

La Cooperazione del sistema Giudici di Pace con il Comune di Roma

Della ripresa dei servizi sarà data pronta comunicazione.

Interruzione del sistema informatico di cooperazione applicativa – Porta di Dominio

Nell’ambito dell’attività di aggiornamento, miglioramento ed upgrade tecnologico dei sistemi giustizia, a partire dalle ore 8:00 del 12.09.2020 fino alle ore 8:00 del 14.09.2020 si procederà al fermo dell’applicazione utilizzata per i servizi di cooperazione applicativa.

Questi i sistemi informativi che potranno subire delle riduzioni di funzionalità:

Il Sistema Informativo Telematico delle misure di Prevenzione (SITMP)

Il sistema CERPA (Certificati Pubbliche Amministrazioni) che consente la consultazione diretta del Sistema Informativo del Casellario (SIC) da parte delle amministrazioni pubbliche e dei gestori di pubblici servizi, ai fini dell’acquisizione dei certificati del casellario giudiziale e dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

Il SIAMM – Spese di Giustizia per quanto riguarda le interrogazioni dei servizi che Equitalia espone allo scopo di scambiare dati e informazioni necessarie al processo della Riscossione relativamente al flusso dei Ruoli

Le Ricerche Imprese e la consultazione INI-PEC per i servizi del settore Civile

I Pagamenti Telematici

La Cooperazione del sistema Giudici di Pace con il Comune di Roma

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto