15 Settembre 2021

Cassa forense- nuovi codici tributo F24

Cassa forense: nuovi codici tributo F24

Avvocati, attivi i nuovi codici per il pagamento dei contributi tramite F24

Da oggi, 15 settembre 2021, sono attivi due nuovi codici tributo per i versamenti alla Cassa Forense tramite F24. Si tratta di E105: per il pagamento dell’integrazione contributo soggettivo minimo (artt. 25, 26 Regolamento Unico della Previdenza); e E106, per il pagamento degli interessi da integrazione contributo minimo soggettivo. Quindi, nei primi otto anni anche non consecutivi di iscrizione alla Cassa, è possibile integrare il versamento del contributo minimo annuale previsto.

Contributi avvocati Cassa Forense: i nuovi codici e la compilazione dei modelli

La nota della Cassa Forense informa della novità circa i nuovi codici per i contributi da versare tramite F24. Si tratta di due codici che entrano in vigore da oggi e che permettono di integrare il versamento del contributo minimo soggettivo annuale. Novità rivolta a chi ha prodotto un reddito inferiore a 10.300euro per aver riconosciuto l’intero anno a fini pensionistici. Inoltre, la stessa Cassa Forense suggerisce le modalità di compilazione di suddetto modello F24.

 

 

Nello specifico, dalla propria posizione personale in www.cassaforense.it, si clicca “Pagamenti”- Istituti Volontari- Integrazione Facoltativa Contributo Soggettivo Minimo. Da qui, si genera e stampa il modello F24 (che è già precompilato e personalizzato). Per effettuare il pagamento, è necessario accedere a ENTRATEL/ FISCONLINE utilizzando le proprie credenziali. Quindi, si clicca su F24 WEB e si COPIANO tutti i dati inseriti nel modello F24 personalizzato da Cassa già stampato. Da qui poi si compila “sezione erario” in cui si indicano i codici tributo e l’importo del relativo credito che eventualmente si intende compensare.

Cassa Forense raccomanda di utilizzare i dati inseriti dalla Cassa stessa nel modello F24 personalizzato e precompilato, ricopiandoli fedelmente in F24WEB. In questo modo, all’iscritto è garantita la corretta rendicontazione del versamento nella propria posizione personale. Infatti, in caso di errate indicazioni di codici o dell’anno di riferimento, non può essere garantita corretta o tempestiva imputazione dei versamenti effettuati.

Cassa Forense: contributi avvocati e codici attivi

I due nuovi codici E105 e E106 si aggiungono al già attivo codice causale contributi dell’Agenzia delle Entrate utilizzabile nel modulo precompilato F24 di Cassa Forense. Cioè:

codice Ente (Cassa Forense): 0013

Invece, i codici causale contributo sono:

E100 “CASSA FORENSE- contributo soggettivo minimo”;

E101 “CASSA FORENSE- contributo di maternità”

E102 “CASSA FORENSE- contributo soggettivo di autoliquidazione (Mod. 5)”;

E103 “CASSA FORENSE – contributo integrativo autoliquidazione (Mod. 5)”.

E104 “CASSA FORENSE – Riscatto art. 37 Reg. Unico Prev. Forense”

E105 “CASSA FORENSE – integrazione contr. Minimo soggettivo (12 mesi)”

E106 “CASSA FORENSE – interessi integrazione contr. Minimo soggettivo”.

 

LEGGI ANCHE:

Cassa forense: tutte le scadenze 2021

Cassa forense: nuova causale f24

 

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto