La Certificazione Verde super illustrata dal CNF per avvocati e studi, obbligatoria dal 15 Ottobre
Come da decreto-legge 21/09/2021 n.226 della Gazzetta Ufficiale, dal 15 ottobre è obbligatorio il green pass per lavoro. Ogni dipendente, stagista o volontario, pubblico o privato, deve essere in possesso del certificato verde per accedere al luogo di lavoro. Identica situazione anche nel mondo dell’Avvocatura: da qui, la necessità del Consiglio Nazionale Forense di elaborare e diffondere la “Scheda di lettura” del D.L. 127/ 2021.
- Super Green Pass per gli avvocati: accesso agli uffici giudiziari
- Super green pass per studi legali
- Super green pass: criticità evidenziate dal CNF
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
Articolo completo su Secondolegge.it
LEGGI ANCHE

Intelligenza artificiale, Nordio: “Fondamentale governarne bene l’uso”
Lo ha detto il Ministro della Giustizia nel suo intervento di saluto all'evento collaterale del G7 a presidenza italiana

Riforma Cartabia, reati a querela: sì della Cassazione all’interlocuzione delle Procure
La Cassazione ritorna sugli effetti causati dalla Riforma Cartabia per quanto riguarda i procedimenti per i reati con procedibilità a querela. Con la sentenza 22641…

UNCC presenta il piano straordinario per la Giustizia
L’UNCC, Unione Nazionale delle Camere Civili, ha presentato al Ministro Bonafede il proprio piano straordinario per la Giustizia. Il progetto si compone di 3 punti…