La Certificazione Verde super illustrata dal CNF per avvocati e studi, obbligatoria dal 15 Ottobre
Come da decreto-legge 21/09/2021 n.226 della Gazzetta Ufficiale, dal 15 ottobre è obbligatorio il green pass per lavoro. Ogni dipendente, stagista o volontario, pubblico o privato, deve essere in possesso del certificato verde per accedere al luogo di lavoro. Identica situazione anche nel mondo dell’Avvocatura: da qui, la necessità del Consiglio Nazionale Forense di elaborare e diffondere la “Scheda di lettura” del D.L. 127/ 2021.
- Super Green Pass per gli avvocati: accesso agli uffici giudiziari
- Super green pass per studi legali
- Super green pass: criticità evidenziate dal CNF
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
Articolo completo su Secondolegge.it
LEGGI ANCHE
Gli aggiornamenti di software e dispositivi proteggono dai cybercriminali
Secondo Morten Lehn, General Manager di Kaspersky per l’Italia, ben la metà dei dipendenti italiani non esegue gli aggiornamenti di software e dispositivi. E in…
Giustizia lenta, lo Stato risarcisce i veneti: oltre 2 milioni di euro
Nel 2024, la Corte d’Appello di Venezia ha accolto 335 istanze relative alla cosiddetta "legge Pinto", che prevede risarcimenti per la violazione dei termini ragionevoli…
Il marketing legale non viola il codice deontologico, a patto che…
Nulla vieta a un’avvocato o a uno studio legale di farsi pubblicità, a patto che l’attività di marketing legale sia svolta nel rispetto dei principi…
