La Certificazione Verde super illustrata dal CNF per avvocati e studi, obbligatoria dal 15 Ottobre
Come da decreto-legge 21/09/2021 n.226 della Gazzetta Ufficiale, dal 15 ottobre è obbligatorio il green pass per lavoro. Ogni dipendente, stagista o volontario, pubblico o privato, deve essere in possesso del certificato verde per accedere al luogo di lavoro. Identica situazione anche nel mondo dell’Avvocatura: da qui, la necessità del Consiglio Nazionale Forense di elaborare e diffondere la “Scheda di lettura” del D.L. 127/ 2021.
- Super Green Pass per gli avvocati: accesso agli uffici giudiziari
- Super green pass per studi legali
- Super green pass: criticità evidenziate dal CNF
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
Articolo completo su Secondolegge.it
LEGGI ANCHE
 
Tecnologie digitali: in cosa investono gli studi professionali
L’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ha condotto un’analisi su oltre 3.000 studi professionali — in particolare avvocati, commercialisti…
 
Tetto retributivo per i dipendenti pubblici: la Consulta boccia la soglia fissa da 240mila euro
Con la sentenza n. 135, la Corte costituzionale ristabilisce il principio di proporzionalità e indipendenza, dichiarando l’illegittimità del tetto fisso introdotto nel 2014 e imponendo…
 
Parcelle avvocati: ok al procedimento di ingiunzione
Il D.L. n. 1/2012 non abroga il procedimento ingiuntivo di cui agli artt. 633 e 636 c.p.c. Nell’ambito della liquidazione del loro compenso, gli avvocati…
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
