La Certificazione Verde super illustrata dal CNF per avvocati e studi, obbligatoria dal 15 Ottobre
Come da decreto-legge 21/09/2021 n.226 della Gazzetta Ufficiale, dal 15 ottobre è obbligatorio il green pass per lavoro. Ogni dipendente, stagista o volontario, pubblico o privato, deve essere in possesso del certificato verde per accedere al luogo di lavoro. Identica situazione anche nel mondo dell’Avvocatura: da qui, la necessità del Consiglio Nazionale Forense di elaborare e diffondere la “Scheda di lettura” del D.L. 127/ 2021.
- Super Green Pass per gli avvocati: accesso agli uffici giudiziari
- Super green pass per studi legali
- Super green pass: criticità evidenziate dal CNF
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
Articolo completo su Secondolegge.it
LEGGI ANCHE

Suicidio in carcere ad Ariano Irpino: 71 detenuti morti dall’inizio dell’anno
Il giorno prima, l'uomo aveva aggredito alcuni agenti, causando loro ferite con una prognosi complessiva di 70 giorni.

Esame avvocati 2022: tutte le regole
Per l’esame di abilitazione alla professione forense confermati doppio orale e Green Pass Vale anche per il 2022 la regola secondo la quale l’esame di…

Giudici di Pace, illegittima l’esclusione per chi compie 60 anni durante il concorso
Il TAR Lazio ribalta il precedente orientamento e annulla il limite anagrafico. Nel caso esaminato, il candidato aveva presentato domanda quando ancora rientrava nei limiti,…