Inizio interruzione: 10 Luglio, 2025 16:00

Avviso rilascio aggiornamenti sistemi Penali

Gentili utenti,

la presente per informare che nella giornata di giovedì 10 luglio 2025 sono pianificate attività di aggiornamento dei sistemi penali, con fermo dei sistemi APP, ReGeWEB, PNDR, PDP e DOCUMENT@ a partire dalle ore 16:00 fino a successivo ripristino, che avverrà entro e non oltre la medesima giornata. Con il presente aggiornamento vengono rilasciati sui suddetti sistemi sia interventi evolutivi che correttivi.

Gli interventi evolutivi riguardano:

  • L’introduzione di nuove funzionalità, dedicate al Pubblico Ministero e al Giudice, per la gestione delle sostituzioni del magistrato
  • L’aggiunta di nuove stampigliature automatiche per tracciare il momento del pervenimento delle NdR in Procura, il deposito degli atti presso le segreterie o cancellerie e la loro ricezione da parte degli uffici destinatari
  • L’implementazione della funzione di espunzione di un atto dal fascicolo per gli utenti degli uffici DIB/CAS
  • Il miglioramento dell’interfaccia nelle maschere di consultazione e firma, con layout semplificato e sezioni regolabili
  • L’ottimizzazione delle funzionalità del modulo Designer
  • L’ampliamento delle funzionalità relative alle deleghe d’indagine e alle iscrizioni delle notizie di reato
  • La visualizzazione delle sentenze in ReGeWEB per gli utenti degli uffici Corte d’Appello e Procura Generale
  • L’aggiunta di nuovi modelli per la redazione degli atti
  • L’aggiornamento delle voci di titolario in APP
  • L’integrazione delle voci di Titolario in Document@ al fine di garantire uniformità con il titolario di APP
  • L’introduzione sul PDP di nuovi atti depositabili come atti successivi e/o contestuali alle nomine

I principali interventi correttivi riguardano:

  • L’acquisizione al fascicolo del decreto penale di condanna anche a seguito della modifica delle QGF
  • La visualizzazione delle NdR relative ai reati di competenza del Giudice di Pace all’interno delle relative card
  • La visualizzazione delle deleghe d’indagine nell’apposita sezione di monitoraggio
  • L’eliminazione delle bozze degli atti in lavorazione e dei modelli creati dall’utente

Ringraziandovi per la vostra collaborazione e comprensione, si coglie l’occasione per porre i più cordiali saluti.

LINK ALLA NOTIZIA


LEGGI ANCHE

giudici di pace

Ufficio per il Processo: immissione in servizio per 3352 nuovi addetti

Un nuovo nutrito contingente di Addetti all’Ufficio per il processo ha preso servizio nei giorni scorsi. Sono 3.352 addetti, su un totale di 3.840, cioè…

Via libera definitivo al Decreto PA: stabilizzazioni e nuove assunzioni nella Giustizia

Approvato dal Senato il disegno di legge di conversione del decreto sul reclutamento nella pubblica amministrazione. Potenziamento degli uffici giudiziari, semplificazione per le stabilizzazioni e…

Causa contro Disney per morte della moglie: il colosso si difende invocando le clausole di Disney+

A causa di una clausola di arbitrato vincolante al momento della sottoscrizione di una prova gratuita a Disney+, qualsiasi controversia legale tra l'utente e l'azienda…



TORNA ALLE INTERRUZIONI

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto