18 Ottobre 2019 -

ATTENZIONE: Italia sotto attacco mail

In questi giorni molti studi legali stanno segnalando casi di attacco Cryptolocker via mail/pec. I Cryptolocker sono malware (virus informatici) che bloccano i pc e vengono trasmessi via mail. Se: – state ricevendo un numero eccezionale di mail/pec, – se le mail sembrano provenire da persone che conoscete, istituzioni, grandi aziende, banche, enti, organi di…

In questi giorni molti studi legali stanno segnalando casi di attacco Cryptolocker via mail/pec.

I Cryptolocker sono malware (virus informatici) che bloccano i pc e vengono trasmessi via mail.

Se:

– state ricevendo un numero eccezionale di mail/pec,

– se le mail sembrano provenire da persone che conoscete, istituzioni, grandi aziende, banche, enti, organi di mediazione, scuola forense, ordine degli avvocati, ecc.,***attenzione: è possibile che riceviate anche mail spam che sembrano inviate da parte di Servicematica.***

– se queste mail hanno degli allegati,

FATE ATTENZIONE!

NON APRITE LE MAIL/PEC!
Cestinatele subito e svuotate immediatamente il cestino.

 

Se malauguratamente avete aperto la mail o l’allegato:

staccate immediatamente il cavo di rete (così da proteggere altri computer),

– continuate a lavorare per 30 minuti,

– spegnete e riaccendete il pc.

– Se NON riuscite ad aprire i documenti sul vostro desktop, quasi sicuramente avete infettato il vostro pc. CHIAMATE SUBITO IL VOSTRO TECNICO DI RIFERIMENTO.

– Se riuscite ad aprire i file, molto probabilmente il vostro computer è salvo. Avviate la scansione completa con il vostro antivirus e avvisate comunque il vostro tecnico d’ufficio. Una volta completata la scansione, ricollegate il cavo di rete.


LEGGI ANCHE

indirizzo pec errato

Indirizzo PEC errato e notifica in rinnovazione nulla

Inviare una notifica a un indirizzo PEC errato non è mai una buona idea, pertanto vi invitiamo a controllare sempre l’esattezza dei dati in vostro…

Pensioni, assegni più bassi nel 2025/2026

Questa è la settima revisione dal 2009 e, come le precedenti (con l'eccezione del biennio in corso), comporta una riduzione dell'importo delle pensioni.

tre persone che parlano

Migranti, fissato a 500 euro il tetto per le trasferte di avvocati e interpreti in Albania

Il Ministero della Giustizia ha stabilito un limite di 500 euro per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno degli avvocati e degli interpreti…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto