SM Servicematica
  • Webmail
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • Password EMAIL dimenticata?

  • WEBMAIL PEC
  • Password PEC dimenticata?

  • GESTIONE PEC
  • Reimposta password email

    Inserisci l'indirizzo EMAIL (no PEC)


    • Assistenza Remota
    • Clicca su Windows o Mac per avviare il download.
      Il file sarà disponibile direttamente dall'icona a forma di freccia, in alto a destra del tuo browser.

      AnyDesk Windows

      AnyDesk Mac

    • Assistenza Rapida WhatsApp
      • home
      • Prodotti
      • Avvocati
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Conservazione Digitale
        • Corsi Formativi
        • Service1
        • Fatturazione elettronica
        • Firma Digitale
        • Interruzioni PCT
        • Portale Antiriciclaggio
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Processo Amministrativo Telematico
        • Processo Civile Telematico
        • Processo Penale Telematico
        • Vendita Hardware
        • Siti Web
      • CTU/CTP
        • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
        • Service1 CTU
        • Posta Elettronica Certificata
      • Aziende
        • Assistenza e Consulenza informatica
        • Fatturazione Elettronica
        • Posta Elettronica Certificata
        • Privacy
        • Siti Web
        • Vendita Hardware
        • Web Marketing
      • Privati
        • Computer assistenza, pc rotto
        • Vendita Hardware
      • Guide
      • Corsi
      • Notizie
      • Contatti

      ACCEDI AL PDA

      • Tutti gli articoli
      • Notizie
      • Interruzioni

      Notizie e redazionali

      corridoio carcere

      Il decreto

      Nomina del Commissario Straordinario per l’Edilizia Penitenziaria: Marco Doglio alla guida

      La decisione è stata presa su proposta del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in coordinamento con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

      persone alla scrivania

      Deontologia professionale

      Avvocati, l’attività professionale gratuita non deve sfociare nell’accaparramento di clientela

      L’offerta di prestazioni professionali gratuite o a prezzi simbolici, così come la pubblicità del proprio studio legale tramite assistenza a “zero spese di anticipo”, sono considerate pratiche illecite, in quanto…

      donne con cartello che manifestano

      Amministrativi

      Sciopero dei direttori del Ministero della Giustizia: oltre il 75% di adesioni in tutta Italia

      Al centro della mobilitazione vi è la difesa del profilo professionale, messo in discussione dall'ultima bozza di Contratto Collettivo Integrativo proposto dal Ministero.

      scrivania con due persone e documenti

      Riforme

      Legittimo impedimento: una proposta per estenderlo alla giustizia tributaria

      L'estensione del legittimo impedimento garantirebbe una maggiore equità processuale, evitando disparità nei confronti degli assistiti.

      vista di scale condominiali

      Novità giurisprudenziali

      Incidenti sulle scale condominiali: la Cassazione limita il risarcimento in caso di negligenza

      La Cassazione ha stabilito che il comportamento del danneggiato può ridurre o escludere il diritto al risarcimento.

      immagine di chip

      Alta tecnologia

      Meloni incontra i leader del tech: focus su IA e investimenti in Italia

      Al centro dei colloqui, lo sviluppo tecnologico globale, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale, analizzando sia le opportunità che i rischi. Google, Motorola e Open AI pronte a investire in Italia.

      uomo con computer in mano

      Mail truffa

      Finta citazione in giudizio: attenzione alle email

      Vi segnaliamo un nuovo caso di "email truffa” che sta circolando in queste ore.

      In primo piano

      Nordio fa causa al Fatto Quotidiano: “Cumulo di falsità”

      Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato che intraprenderà un'azione legale contro Il Fatto Quotidiano in seguito alla pubblicazione di un articolo che lo accusa di aver favorito il…

      persone alla scrivanie

      La sentenza

      Cassazione: nullo il compenso dell’avvocato legato all’esito della causa

      La Suprema Corte ha ribadito che i compensi degli avvocati non possono dipendere dall'esito del processo, come stabilito dall'articolo 13 della legge n. 247/2012, che vieta il cosiddetto "patto di…

      uomo con calcolatrice

      Riciclaggio e tecnologie

      Iban virtuali: un rischio crescente per il riciclaggio di denaro

      Questi conti, offerti spesso da operatori extracomunitari, sembrano radicati in Stati europei a basso rischio, ma vengono utilizzati per mascherare trasferimenti illeciti attraverso false transazioni commerciali.

      tasto tastiera

      Privacy

      Fiduciarie: la Corte UE tutela la riservatezza dei soci

      La Corte di giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha stabilito che i dati dei detentori di partecipazioni indirette, tramite società fiduciarie, restano riservati.

      platea di persone

      Il congresso

      Vuoti d’organico e vera digitalizzazione, le vere sfide della Giustizia del futuro

      Grande successo per la giornata d'apertura del Primo Congresso Giuridico Forense del Lazio, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma e dall'UOFL, l'Unione degli Ordini Forensi del Lazio.

      tablet

      Giustizia

      Processo telematico, dal 30 settembre nuove regole

      Tra le principali novità, il via libera al deposito telematico dei file multimediali, sia immagine che audio e video. Non sarà più necessario caricarli su supporti, come penne usb o…

      foglio tagliato che rappresenta una famiglia

      Novità giurisprudenziali

      Cassazione: il nuovo nucleo familiare fa decadere il diritto all’assegno di mantenimento

      In caso di separazione personale, la creazione di un nuovo nucleo familiare di fatto da parte del coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento comporta la cessazione definitiva del diritto alla contribuzione…

      facciata del palazzo montecitorio

      Politica

      Via libera della Camera al Ddl Sicurezza: castrazione chimica in odg

      Fra i punti, diverse misure contro le rivolte in carcere, l'occupazione abusiva delle case e la cannabis light, oltre all'odg leghista sulla castrazione chimica.

      Francesco Greco

      Professione

      Approvazione ddl sul legittimo impedimento del difensore: soddisfazione del Consiglio Nazionale Forense

      Il disegno di legge prevede il rinvio delle udienze penali per motivi legati alla salute dei familiari o dei figli degli avvocati, oltre a cause di forza maggiore come malattia,…

      scrivania con fogli

      Fisco

      Nuova interpretazione dell’Agenzia delle Entrate: opportunità per i forfettari oltre i 100mila euro

      Per chi supera il plafond dei 100mila euro di ricavi o compensi, aderire al concordato preventivo diventa particolarmente vantaggioso.

      microfono in primo piano

      Eventi

      Roma, al via il Primo Congresso Giuridico Forense

      Quale futuro per la Giustizia italiana e quale ruolo per gli avvocati? Sono i temi al centro del Primo Congresso Giuridico Forense, organizzato dall'Unione degli Ordini Forensi del Lazio, in…

      Foglieni che parla dal palco

      Avvocatura

      Foglieni (AIGA): “Introdurre compenso minimo inderogabile per giovani avvocati”

      Dal 26 al 28 settembre a Napoli il Congresso nazionale dell’associazione.

      stretta di mano

      Giustizia

      Mediazione civile: più tempo per trovare un accordo

      Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto che allunga i tempi e amplia le possibilità della mediazione.

      immagine non definita

      Dati e privacy

      TikTok nel mirino: la battaglia legale per evitare il divieto negli USA

      Il governo degli Stati Uniti minaccia di bandire l'app dal territorio americano a partire dal 19 gennaio 2025. A meno che la società madre, ByteDance, non venda TikTok entro tale…

      scrivania con computer

      Fisco

      Concordato preventivo: regole chiare per i debiti

      L'Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi sul concordato preventivo biennale, pubblicando una circolare dettagliata che fornisce indicazioni precise su come calcolare i debiti per accedere al beneficio.

      carrello per l'ecommerce

      Il decreto legge

      E-commerce verso la sostenibilità: nuove regole per gli imballaggi

      Fino ad ora, le grandi piattaforme non erano tenute a occuparsi direttamente dello smaltimento degli imballaggi prodotti dai venditori che utilizzano i loro servizi. Tuttavia, con la nuova normativa, questa…

      uomo con computer in mano

      Diritto e privacy

      Cassazione: prevalenza del diritto di difesa sul trattamento dei dati personali in ambito giudiziario

      Il diritto a difendersi può prevalere sul diritto alla tutela dei dati personali, secondo quanto previsto dal GDPR.

      indietro 1 … 42 43 44 45 46 … 50 avanti
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL
    • WEBMAIL NEW
    • WEBMAIL PEC
    • GESTIONE PEC
    • Iso 27017
      Iso 27018
      Iso 9001
      Iso 27001
      Iso 27003
      Acn
      RDP DPO
      CSA STAR Registry
      PPPAS
      Microsoft
      Apple
      vmvare
      Linux
      veeam
      servicematica
      tel_servicematica
      • Reparto Help Desk
      • 041 30 94 509 (int. 1)
      • Reparto Assistenza Prioritaria
      • 041 30 94 509 (int. 2)
      • Reparto Pubbliche Amministrazioni o Difese d'Ufficio
      • 041 30 94 509 (int. 3)
      • Reparto Commerciale o Amministrativo
      • 041 30 94 509 (int. 4)
      mail_servicematica
      • Amministrazione e Commerciale
      • segreteria@servicematica.com
      • Assistenza
      • helpdesk@servicematica.com

      AREA DOWNLOAD

      WINDOWS
      • SERVICE 1
      • Java
      • Uninstall Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign
      MAC
      • SERVICE 1
      • Java
      • Fix Java
      • Driver di Firma Digitale
      • Aruba Sign

      AREA MODULISTICA

      • Modulistica PEC

      TICKET ASSISTENZA

      • Ticket di assistenza

      GUIDE

      • Guida abilitazione AnyDesk MAC
      • Guide Service1
      • Guide Firma Digitale
      • Guide Email
      • Guide PEC
      Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
      Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
      Servicematica - SM 2025 | PIVA 04335070274 | Privacy | Condizioni generali di vendita
      Gestisci Consenso

      Il sito utilizza cookie tecnici, analitici per il suo funzionamento. Maggiori informazioni all'interno dell'informativa privacy

      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}
      0
        Prodotti nel carrello
        Il tuo carrello è vuoto

        Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.