ROMA, 23 luglio –
“Riaprire i piccoli tribunali significa adottare logiche di consenso clientelari e danneggiare ancora una volta l’efficienza della giustizia. La decisione del governo di riaprire le sezioni distaccate già soppresse nel 2012, è disarmante. Mentre inquieta l’Intenzione di aprire un tribunale – Bassano del Grappa – dinanzi alla cui incomprensibile istituzione gli stessi avvocati di Vicenza avevano chiesto di soprassedere”.
Lo afferma la Giunta dell’Anm.“Dobbiamo denunciare – aggiunge la nota – l’ennesimo spreco di risorse, che vanifica, come in un surreale gioco dell’oca, tutto lo sforzo profuso dai magistrati per offrire ai cittadini un servizio quanto più possibile efficiente e razionale e soprattutto rapido. Questa scelta rallenterà i tempi della giustizia e danneggerà la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Contestazione della parcella dell’avvocato
Abusa del processo il cliente che ne fa contestazione generica La Cassazione attribuisce responsabilità aggravata alla cliente che contesta la parcella presentatale dall’Avvocato. Infatti, non…
Inchiesta sugli appalti in Sogei: tangenti e corruzione, indagato anche un ufficiale di Marina
La società, in house del Ministero dell’Economia, ha inviato una nota informativa alla Procura regionale della Corte dei conti e incaricato un legale per tutelare…
Il Capo del Dipartimento per la Giustizia minorile, Antonio Sangermano, replica alle accuse del Partito Radicale sulle condizioni dell’Ipm di Treviso: “Sovraffollamento ridotto, istituto verso…
