Redazione 27 Settembre 2024

Addio a Gianfranco Amenta, avvocato galantuomo

Il mondo universitario, giuridico, forense e lionistico perde un pilastro: si è spento a 76 anni Gianfranco Amenta, avvocato e professore di Diritto privato all’Università di Palermo. Figura di spicco anche nel Lions Club, Amenta è stato governatore nell’anno sociale 2013-2014 e ha ricoperto diversi incarichi multi-distrettuali per gli affari legali, ottenendo il prestigioso riconoscimento di Good Will Ambassador.

Gianfranco Amenta si laureò in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode nel 1971, discutendo una tesi sul contratto preliminare. Iniziò la sua carriera accademica da giovanissimo, sotto la guida del professore Salvatore Orlando Cascio, figura eminente della Giurisprudenza e padre dell’ex sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Dopo aver superato il concorso per professore universitario, Amenta iniziò a insegnare Diritto delle Comunità Europee e, successivamente, Diritto dell’Unione Europea, materie in cui era appassionato e profondo conoscitore.

Per oltre vent’anni, Amenta ha tenuto la cattedra di Istituzioni di Diritto privato presso la facoltà di Giurisprudenza, contribuendo a formare una generazione di giuristi oggi attivi nelle più prestigiose università italiane. Fu tra i fondatori del dottorato di ricerca in Diritto comparato e, successivamente, del dottorato in Fondamenti del Diritto europeo e metodologia comparatistica.

Parallelamente alla carriera accademica, Gianfranco Amenta non ha mai abbandonato l’attività forense, distinguendosi come avvocato cassazionista e ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente regionale della commissione tributaria e dell’associazione dei magistrati tributari. La sua integrità professionale e la sua passione per il diritto hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo forense.


LEGGI ANCHE

Chiamate pubblicitarie: che stress!

Ma com’è possibile che le chiamate pubblicitarie sul mio cellulare continuino ad aumentare?! Il Registro delle Opposizioni non funziona come dovrebbe e le segnalazioni, che…

Riforma del processo civile, cambiano la fase introduttiva e quella decisoria

Riforma del processo civile, cambiano la fase introduttiva e quella decisoria

La riforma del processo civile punta alla riduzione dei tempi dei procedimenti, per questo il Min. Cartabia ha proposto la modifica della fase introduttiva e…

Un finto avvocato ha vinto 26 cause senza aver studiato giurisprudenza

Un finto avvocato, privo di formazione legale, dopo aver rubato l’identità ad un vero professionista, ha seguito 26 cause e le ha vinte tutte. Il…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto