Roma, 8 maggio 2025 – “Esprimo la massima soddisfazione per il contenuto del provvedimento della Corte Costituzionale, che ha confermato quanto sostenuto a più riprese in ordine alla compatibilità dell’abrogazione del reato di abuso di ufficio con gli obblighi internazionali.
Mi rammarica che parti della magistratura e delle opposizioni abbiano insinuato una volontà politica di opporsi agli obblighi derivanti dalla convenzione di Merida.
Auspico che nel futuro cessino queste strumentalizzazioni, che non giovano all’immagine del nostro Paese e tantomeno all’efficacia dell’Amministrazione della giustizia”.
Dichiarazione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale che ha ritenuto infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

IMMUNI parte 2: tra paura, tutela della privacy e derive antidemocratiche
Leggi la prima parte dell’articolo. La tutela della privacy in questo momento di crisi non è quindi solo un mero esercizio di diritto. È la…

Shortcut, le scorciatoie da tastiera che facilitano il lavoro
Gli shortcut, scorciatoie o abbreviazioni da tastiera, sono tasti e combinazioni di tasti che permettono di eseguire azioni molto più velocemente di quanto si farebbe…

ANM: gli appuntamenti della prima settimana di luglio
Giovedì 4 luglio Evento: Convegno “Pnrr e Giustizia. Ufficio per il processo: criticità e prospettive” Luogo: Roma, Palazzo Ripetta, via di Ripetta 231 Ora: 15:00…