In questi giorni molti studi legali stanno segnalando casi di attacco Cryptolocker via mail/pec.
I Cryptolocker sono malware (virus informatici) che bloccano i pc e vengono trasmessi via mail.
Se:
– state ricevendo un numero eccezionale di mail/pec,
– se le mail sembrano provenire da persone che conoscete, istituzioni, grandi aziende, banche, enti, organi di mediazione, scuola forense, ordine degli avvocati, ecc.,***attenzione: è possibile che riceviate anche mail spam che sembrano inviate da parte di Servicematica.***
– se queste mail hanno degli allegati,
FATE ATTENZIONE!
NON APRITE LE MAIL/PEC!
Cestinatele subito e svuotate immediatamente il cestino.
Se malauguratamente avete aperto la mail o l’allegato:
– staccate immediatamente il cavo di rete (così da proteggere altri computer),
– continuate a lavorare per 30 minuti,
– spegnete e riaccendete il pc.
– Se NON riuscite ad aprire i documenti sul vostro desktop, quasi sicuramente avete infettato il vostro pc. CHIAMATE SUBITO IL VOSTRO TECNICO DI RIFERIMENTO.
– Se riuscite ad aprire i file, molto probabilmente il vostro computer è salvo. Avviate la scansione completa con il vostro antivirus e avvisate comunque il vostro tecnico d’ufficio. Una volta completata la scansione, ricollegate il cavo di rete.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Crisi del pubblico impiego: tra fuga dai concorsi e riforme mancate
Burocrazia lenta, stipendi poco competitivi e vincoli normativi frenano le assunzioni negli enti locali. Il rischio: una macchina amministrativa sempre più inefficiente.

Australia pronta a vietare i social ai minori. Valditara: “Contenuti spesso devastanti”
Il primo ministro Anthony Albanese promette di agire contro le aziende tecnologiche che non proteggono adeguatamente i giovani utenti

Triplicati i siti che pubblicano fake news con l’Intelligenza Artificiale
NewsGuard, l’agenzia americana che si occupa di monitorare gli organi di stampa e che pubblica dei report periodici sulla loro affidabilità ha di recente fatto…