29 Aprile 2025 - Bandi e concorsi

Concorso per 146 magistrati tributari: fissate le date delle prove scritte

Appuntamento il 28 e 29 maggio a Roma. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il calendario e le modalità di svolgimento. Identificazione dei candidati il giorno prima

Il conto alla rovescia è iniziato per i candidati al concorso per 146 magistrati tributari. Nella Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie Speciale “Concorsi ed esami” dell’11 aprile 2025, è stato infatti pubblicato il diario delle prove scritte, che si svolgeranno a Roma il 28 e 29 maggio prossimi, presso l’Ergife Palace Hotel di Largo Lorenzo Mossa 8.

I candidati potranno accedere ai locali a partire dalle ore 8.00 e fino alle 9.30, orario entro cui dovranno completare le procedure di ingresso e identificazione, presentandosi muniti di un documento di riconoscimento valido. Le prove avranno una durata di otto ore a partire dalla dettatura della traccia.

Le procedure preliminari Per garantire ordine e regolarità nello svolgimento delle prove, nella giornata precedente, il 27 maggio dalle 9.30 alle 12.00, si terranno le operazioni preliminari: identificazione dei candidati, ritiro della tessera di riconoscimento personale e consegna dei codici e dei testi di legge che sarà possibile consultare durante le prove. L’identificazione avverrà tramite esibizione di un documento valido e del codice identificativo personale, completo di QR code, ricevuto al momento della domanda di partecipazione.

Regole e prescrizioni durante gli scritti Durante gli esami, i candidati non potranno introdurre materiale non autorizzato come telefoni cellulari, smartwatch, dispositivi elettronici, appunti o borse di qualsiasi tipo. Sarà consentito invece portare con sé bevande e alimenti, purché in confezioni trasparenti. La normativa vieta il ritiro anticipato: nessuno potrà abbandonare l’aula né consegnare l’elaborato prima di quattro ore dall’inizio della prova.

Consegna o ritiro Al termine, i partecipanti dovranno consegnare l’elaborato alla commissione esaminatrice o, in caso di ritiro dal concorso, restituire tutto il materiale ricevuto — comprese le tessere di riconoscimento e i fogli protocollo — e ritirare i codici consegnati il giorno prima.


LEGGI ANCHE

riconoscimento facciale servicematica

Riconoscimento facciale per individuare clienti pregiudicati. Scatta la sanzione

Che il riconoscimento facciale stia prendendo sempre più piede si capisce anche dalla crescente attenzione che le autorità per la tutela della privacy dimostrano verso…

immagine sagome di una famiglia

Genitori irresponsabili, Cassazione: risarcimento possibile per danni non patrimoniali

La Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 14770 del 27 maggio 2024, ha stabilito un principio importante in materia di responsabilità genitoriale. In particolare,…

Avvocati! Ultimi giorni per partecipare ai bandi per il rimborso dei percorsi formativi e dell’acquisto di strumenti informatici

Il 16 gennaio 2020 scade il termine entro il quale gli avvocati possono partecipare a due interessantissimi bandi. Il primo, il bando 9/2019, assegna rimborsi…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto