24 Aprile 2025 -

25 aprile, Festa della Liberazione. UNCC: “L’Avvocatura presidio di libertà e diritti”

L’Unione Nazionale delle Camere Civili celebra il 25 aprile ricordando il valore fondativo della Liberazione e il ruolo quotidiano dell’Avvocatura nella tutela dei diritti e nella difesa della democrazia

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, l’Unione Nazionale delle Camere Civili desidera ribadire il valore fondante di questa data per il nostro Paese, scolpita nella memoria collettiva come momento di rinascita e di riconquista della dignità civile, dei diritti fondamentali e della libertà.
Di seguito il messaggio del presidente UNCC Alberto Del Noce:
Il 25 aprile rappresenta per il nostro Paese una data fondante, scolpita nella memoria collettiva come momento di rinascita e di riconquista della dignità civile, dei diritti fondamentali, della libertà.
Come Avvocatura, siamo quotidianamente chiamati a dare significato concreto a quei principi di legalità, giustizia e tutela delle libertà individuali che proprio la Liberazione ha reso nuovamente possibili e che la nostra Costituzione, figlia di quella stagione storica, ha consacrato.
Lontani da ogni retorica e fuori da ogni divisione ideologica, in questa giornata desideriamo soffermarci sul valore profondo dell’impegno civile e professionale che la nostra funzione comporta: essere garanti del diritto, custodi delle tutele, voce di chi chiede giustizia.
Il 25 aprile ci ricorda che la libertà non è mai un punto d’arrivo, ma un cammino da percorrere con responsabilità e consapevolezza. E che il ruolo dell’Avvocatura è, oggi come allora, quello di presidiare i diritti, difendere la persona, sostenere la democrazia attraverso l’esercizio indipendente della funzione forense.
Con questo spirito, l’Unione Nazionale delle Camere Civili celebra questa giornata, rendendo omaggio a tutti coloro che hanno reso possibile il ritorno alla libertà, e rinnovando il proprio impegno nella difesa quotidiana dei valori costituzionali e del diritto di tutti a essere ascoltati, rappresentati, tutelati.

LEGGI ANCHE

ChatGPT capisce troppe cose di te da quello che scrivi

Il modo in cui ci esprimiamo potrebbe rivelare molti dettagli personali, soprattutto quando interagiamo con chatbot che si basano sull’intelligenza artificiale. Una recente ricerca ha…

Evasione fiscale e denuncia anonima

È valida la denuncia anonima di uno scontrino o fattura mancati? Indubbiamente, in materia tributaria le denunce devono apportare la firma personale. Difatti, questa accortezza serve a evitare che le denunce diventino strumento di…

Manovra 2025: stabilizzazione per 2.660 addetti dell’Ufficio del Processo

Questa misura straordinaria, voluta per attuare il Piano strutturale di medio termine 2025-2029, riguarda il personale che ha maturato almeno 24 mesi di servizio continuativo…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto