3 Marzo 2025 - La sentenza

Notifica via PEC fallita: il tribunale deve ripeterla se la causa è ignota

Cassazione: la mancata consegna della PEC senza una causa accertata rende nulla la notifica.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8361 depositata il 28 febbraio 2025, ha stabilito che in caso di notifica via PEC non andata a buon fine per cause sconosciute, il tribunale deve procedere a un nuovo invio. La decisione, che accoglie il ricorso di un uomo condannato per stalking, ribadisce la tutela del diritto di difesa rispetto alla sola efficienza del processo.

Secondo la V Sezione penale, la notifica dell’avviso di udienza al difensore dell’imputato, se non consegnata per motivi incerti, non può ritenersi valida. La giurisprudenza ha già chiarito che il difensore è responsabile della gestione della propria PEC, ma nel caso in cui la mancata consegna non sia riconducibile né al destinatario né alla cancelleria, la notifica si considera non avvenuta.

Richiamando la Corte Costituzionale (sent. n. 111/2022), la Cassazione sottolinea che il diritto di difesa dell’imputato prevale sulla celerità del processo. Per questo, in assenza di una causa chiara per il mancato recapito, la cancelleria dovrà rinnovare la notifica, sfruttando proprio l’agilità dello strumento telematico.


LEGGI ANCHE

Elettronica ed elettrotecnica, allarme competenze: 7 aziende su 10 frenano progetti per mancanza di tecnici

Secondo uno studio Anie, l’85% delle assunzioni riguarda profili specializzati, ma la carenza di operai qualificati e ingegneri costringe le imprese a rinviare investimenti e…

Meta rivoluziona i social: addio fact-checking su Facebook e Instagram

Il CEO Mark Zuckerberg annuncia la svolta: sostituiti i controlli con Community Notes e meno restrizioni sui contenuti, Collaborazione con Trump per "contrastare la censura"

Giustizia lenta, lo Stato risarcisce i veneti: oltre 2 milioni di euro

Nel 2024, la Corte d’Appello di Venezia ha accolto 335 istanze relative alla cosiddetta "legge Pinto", che prevede risarcimenti per la violazione dei termini ragionevoli…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto