La Presidenza del Consiglio ha categoricamente smentito l’esistenza di contratti o accordi tra il Governo italiano e la società SpaceX per l’utilizzo del sistema di comunicazioni satellitari Starlink. Le interlocuzioni con SpaceX, precisa Palazzo Chigi, fanno parte dei normali approfondimenti condotti dagli apparati dello Stato con aziende specializzate, in questo caso nel settore delle connessioni protette per la trasmissione di dati crittografati.
La Presidenza ha inoltre respinto con fermezza, definendola “ridicola”, la notizia secondo cui il tema SpaceX sarebbe stato affrontato durante l’incontro con il Presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Digitalizzazione Pa: via all’esperimento con premi
Entro il 16 ottobre si potranno inviare le domande per poter partecipare alla sperimentazione sulla digitalizzazione dei pagamenti in Siope+ e sull’allineamento della Piattaforma dei…

Avvocati: dove pagano i contributi se guadagnano poco
Gli avvocati il cui reddito è inferiore ai 5 mila euro annui deve iscriversi alla Gestione separata o alla Cassa Forense? Anche se la questione…

Cassa Forense: bando per la frequenza di corsi di alta formazione professionale
Cassa Forense, nelle iniziative dedicate al sostegno della professione, ha deciso di stanziare 1.500.000,00 euro per un bando per frequentare corsi di alta formazione professionale,…