11 Agosto 2019

fatture elettroniche

Valore delle fatture elettroniche come documenti da allegare al ricorso per decreto ingiuntivo

L’introduzione delle fatture elettroniche sta influenzando non solo le abitudini all’interno di aziende e studi professionali, ma anche il Processo Civile Telematico.

Segnaliamo quanto deciso da un Giudice del Tribunale Ordinario di Ivrea, Sezione Civile.

Letto il ricorso per la concessione di decreto ingiuntivo depositato nell’interesse di una Società a Responsabilità Limitata, il Giudice ha invitato la parte ricorrente a presentare la prova del credito azionato in via monitoria attraverso le fatture emesse.

La novità risiede nella richiesta di presentazione anche del duplicato delle fatture elettroniche in formato .xml generato dal Sistema di Interscambio.

Se, in passato, in caso di ricorso per decreto ingiuntivo diventava necessario presentare il libro contabile autenticato da un notaio, ora, grazie alla fatturazione elettronica, è possibile presentare i file .xml.

Tale possibilità trova la sua giustificazione nelle caratteristiche della fatturazione elettronica.

Le fatture elettroniche devono essere infatti create seguendo parametri specifici che poi vengono verificati dal Sistema di Interscambio.
Una volta verificare la correttezza delle fatture, il Sistema le trasmetterle al destinatario.

Le fatture elettroniche sono quindi dei documenti informatici immodificabili, autentici (l’apposizione della firma digitale è prevista per le fatture verso le P.A. ed è facoltativa verso gli altri soggetti), ma anche garantiti dalla presenza di una marca temporale.

Una cosa importante da sottolineare è che le fatture da allegare al ricorso per decreto ingiuntivo sono duplicati di documenti informatici, e non copie, quindi sono del tutto uguali agli originali. Ecco quindi spiegato perché viene meno la necessità della autenticazione notarile.

In conclusione, grazie alla fatturazione elettronica, fornire i documenti da allegare al ricorso per decreto ingiuntivo diventa molto più veloce ma anche molto più economico.

Non solo PCT! Service1 è il software che ti permette anche di creare, trasmettere e conservare senza limiti le tue fatture elettroniche. Scopri di più.

 

———-

LEGGI ANCHE:

La validità della fattura elettronica ai fini del decreto ingiuntivo

Come effettuare un’opposizione a un decreto ingiuntivo


LEGGI ANCHE

Foto di team

Nasce l’Unione Sportiva Forense Italiana: lo sport che unisce

Un grande successo per il Congresso Costituente dell’Unione Sportiva Forense Italiana (USFI), l’associazione di promozione sociale che si pone l’obiettivo di diffondere la pratica sportiva…

Troppi cani e gatti in casa: il giudice può limitarne il possesso?

Secondo l’articolo 1138 del Codice Civile, le norme del regolamento condominiale non vietano di detenere o possedere animali domestici. E’ indubbio, tuttavia, che la coabitazione…

Corte di Cassazione

Modifica dell’imputazione da parte del Pubblico Ministero

La Corte di Cassazione ha stabilito che il Pubblico Ministero può modificare l’imputazione in udienza attraverso la contestazione di una circostanza aggravante che rende il…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto