13 Settembre 2019

difficoltà a depositare con Service1

Hai difficoltà a depositare con Service1? Forse è colpa dell’antivirus!

Una delle questioni che più comunemente turbano i nostri utenti è la difficoltà a depositare con Service1 che, improvvisamente e inspiegabilmente, sembra non funzionare più a dovere.

Raramente la causa è la nostra piattaforma. Più spesso si tratta dell’ antivirus presente nel computer dell’utente.

Alcuni antivirus sono infatti così efficaci da bloccare persino programmi perfettamente affidabili. In realtà, nel caso di Service1 e dei depositi, l’antivirus blocca le mail.

Se, da un lato, questo “falso positivo” vi conferma che il programma che avete scelto sta facendo egregiamente il suo lavoro; dall’altro, le implicazioni negative sono molteplici e impattano sull’operatività quotidiana.

Cosa fare se avete difficoltà a depositare con Service1

Se la difficoltà a depositare è causata dall’antivirus, avete a disposizione due soluzioni.

1) disabilitare momentaneamente l’antivirus.
Questa soluzione vi espone a dei rischi, poiché abbassate momentaneamente tutte le difese del vostro pc. È però ottima nel caso in cui vi troviate in una situazione d’urgenza, in cui dovete assolutamente completare un invio, oppure se state usando un computer altrui.

Una volta completata l’operazione, ricordatevi di riattivare l’antivirus!

2) creare un’eccezione
È possibile “insegnare” al vostro antivirus a non bloccare le mail.
Per farlo, dovete creare quella che viene chiamata ‘eccezione’ che, come suggerisce il nome, è una regola che si discosta dalle impostazioni di default del programma.

Le procedure per creare un’eccezione variano da antivirus ad antivirus. Per capire come impostarne una, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’antivirus.

Entrambe le soluzioni comportano dei rischi. Se non siete sicuri al 100%, chiedete aiuto al vostro tecnico di riferimento.

Se, nonostante i suggerimenti qui sopra, avete ancora difficoltà a depositare con Service1, la causa potrebbe essere un’altra. Vi invitiamo allora a contattare il nostro help desk via telefono, mail, social, o anche tramite la chat presente qui nel sito.

 ———-

LEGGI ANCHE:

Cosa fare se avete preso un malware

Data Breach: cosa significa e cosa è meglio fare


LEGGI ANCHE

Concorso magistrato tributario: rinvio della prova preselettiva

La nuova data per la pubblicazione del diario della prova e dei quesiti è fissata al 29 novembre 2024, quando ulteriori dettagli saranno resi disponibili…

Diritti di copia. Aggiornamento 2021 Servicematica

Diritti di copia. Aggiornamento 2021

Con il decreto dirigenziale del 7 luglio 2021 (G.U. n. 184 del 3 agosto), il capo del Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero…

bando magistrati tributari

Lo stalking sul luogo di lavoro: la Cassazione conferma il reato di mobbing

La Corte di Cassazione penale ha stabilito che il mobbing, ovvero la sistematica emarginazione e umiliazione di un dipendente da parte di un superiore, può…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto