Anche quest’anno, i dipendenti degli uffici giudiziari italiani hanno l’opportunità di visitare istituzioni e corti europee, grazie ai programmi organizzati dall’European judicial training network (Ejtn).
La rete europea ha infatti pubblicato il bando per le visite che si terranno da febbraio a luglio 2025, in particolare presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, la Corte di giustizia Ue, l’ufficio del Procuratore europeo, le istituzioni di Bruxelles e il Max Planck Institute di Antropologia sociale.
Per candidarsi basta presentare domanda sulla piattaforma Ejtn entro il 16 dicembre alle 18.
Tra i requisiti per inviare la propria candidatura, essere in servizio a tempo indeterminato in un ufficio giudiziario, con superamento del periodo di prova alla data di scadenza del bando.
TUTTI I DETTAGLI QUI
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Convenzione per la protezione della professione forense, l’UCPI: “Auspicata una pronta ratifica da parte dell’Italia”
La nota della Giunta, dell'Osservatorio Europa e dell'osservatorio Avvocati Minacciati dell'Unione Nazionale Camere Penali

Cassazione: l’avvocato va retribuito in base agli interessi economici in gioco e non alla durata dell’accordo
Annullata e rinviata una sentenza che aveva ridotto del 70% il compenso di un avvocato

Sovraindebitamento; Giaconia (OCF): “Urgente patrocinio a speso dello Stato per cittadini meno abbienti”
SOVRAINDEBITAMENTO; GIACONIA (OCF): “URGENTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER CITTADINI MENO ABBIENTI. ULTIMA DECISIONE CORTE COSTITUZIONALE NE ESTENDE L’AMMISSIBILITA’” Roma 5 luglio 2024 – “Secondo…